Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
È con grande piacere che il Palio Rionale Vecchianese, con il patrocinio del Comune di Vecchiano e la collaborazione di altre associazioni del territorio, annuncia l'attesa accensione dell'albero di Natale, che si terrà domenica 3 dicembre dalle 15:00 fino all’imbrunire.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
Giunge alla sua terza edizione l’evento Driin Days, del Progetto Arte e Libertà, proposto da Antitesi Teatro Circo con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di San Giuliano Terme e della Società della Saluta dell’Area Pisana, che intende veicolare tematiche sociali attraverso l’arte, la creatività e il circo contemporaneo.
Si è svolta nella serata di giovedì 23 novembre nella Sala Consiliare di Vecchiano l'Assemblea pubblica del Comitato Usi Civici di Vecchiano Nodica Avane e Filettole che ha approvato, tra le altre cose, il bilancio 2022...
Un albero di sanguinella, due corbezzoli ed una ginestra dei carbonai. A cui si aggiunge la donazione del WWF locale e di Marcello Marinelli che ha donato un leccio. ...
L’amministrazione comunale di Calci promuove un incontro pubblico per spiegare e chiarire tutti gli aspetti legati all’obbligo di accatastamento - da effettuarsi entro il 31 Luglio 2024 -, di caminetti, stufe e impianti alimentati a biomasse
Approvata dal Consiglio provinciale di Pisa, nella seduta di lunedì 20 novembre, una variazione di bilancio per cui, a fronte di 9,5 milioni di euro maggiori entrate, sarà possibile aumentare le spese su due delle competenze più importanti: quella relativa all’edilizia scolastica e quella inerente la viabilità provinciale.
Anche per l'anno 2023, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano riconosce agli agricoltori un contributo per l'acquisto del biotelo e per lo smaltimento del polietilene utilizzato nell'attività agricola...
Una serie di eventi condivisi tra associazioni del territorio per dire ‘BASTA!’ alla violenza sulle donne: nel tardo pomeriggio a Vecchiano l’Associazione Attiesse, Il Gabbiano e Senofonte Prato daranno voce alle donne vittime di violenza in una serie di postazioni abbinate alle panchine rosse dislocate nelle frazioni del comune. Sabato 25 sera al Teatro Rossini di Pontasserchio......
Si avviano alla conclusione i lavori per il nuovo parco inclusivo nell'area a verde adiacente al polo Asbuc di Migliarino, nel comune di Vecchiano.
'Mancano solo alcune rifiniture cui la struttura tecnica comunale sta lavorando...
Alla scoperta della flora e della fauna che popolano l'ecosistema in quota delle Mura di Pisa, come uccelli, faine e donnole. Domenica 26 novembre 'Quattro stagioni sulle Mura speciale autunno', visita guidata naturalistica urbana in quota, un'escursione dedicata ai microambienti naturali o seminaturali con osservazione di rocce, piante e animali..,
Nel 2020 è stata ultimata la ciclopista del Trammino, una infrastrutturaimportante sia per il turismo che per la mobilità cittadina, dato chepermette a tutti di spostarsi tra Pisa e il litorale in maniera rapida,piacevole e sicura...
Potatura dei pini scorretta sull'Aurelia: dopo la segnalazione delle associazioni ambientaliste l'ufficio forestale dell'Ente Parco e le Guardie del Parco nei giorni scorsi sono intervenute nel tratto inserito nel Parco, più precisamente al confine tra le Tenute di Tombolo e Coltano, dall'area dei Mortellini fino a Stagno...
Ricordiamo a Soci e simpatizzanti l'Assemblea Straordinaria convocata per mercoledi 15 alle ore 21 presso i locali del Circolo.
Anniversario del raduno vecchi migliarinesi alla Piramide
é passato l'allarme?
La luna.Tutti a scuola abbiamo studiato i “famosi” moti del nostro pianeta e del suo satellite che, poverino, ne ha tre anziché due come la Terra.
ci risiamo!