Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Il Comune di Vecchiano intende procedere alla formazione di una graduatoria apertaper l'assegnazione dei posti barcache risultano ancora vacanti, o che risulteranno vacanti nel periodo di validità della attuale graduatoria vigente fino a fine 2028.0
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
“La SP 31 è strategica per la mobilità provinciale per i collegamenti tra il Lungomonte pisano a nord, le Colline pisane a sud e la Strada di Grande Comunicazione S.C.G. FI-PI-LI – afferma il Presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori
C'è tempo fino al 20 giugno per fare domanda per il bonus idrico per il Comune di Vecchiano. In particolare, é attribuito un rimborso forfettario di € 250,00, ai richiedenti il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente è inferiore o pari a € 5.000,00.
Alla scuola Primaria di Pontasserchio si sono svolte le Mazziniadi, i giochi di fine anno scolastico. La scuola dell’Istituto Gereschi con sede a Pontasserchio ha dato vita ad un appuntamento ludico sportivo ormai irrinunciabile.
Ma è disperazione? Su Alert System una polemica indecorosa e infondataCome altre amministrazioni comunali abbiamo ritenuto di utilizzare il sistema di messaggistica vocale per informare sugli orari del voto referendario e le modalità di ritiro della tessera elettorale.
Il Comune di Vecchiano per la stagione 2025 ha eseguito e terminato la manutenzione della prima delle 2 passerelle che ha preso in carico, dal 2025, per l'accesso all'arenile di Marina di Vecchiano.
San Giuliano Terme è pronta per il lancio dell'edizione 2025 di Bagni di Vino, l'evento enogastronomico che si terrà venerdì 13 e sabato 14 giugno presso la piazza del "Parterre" nel centro del capoluogo. L'evento offre la possibilità di incontrare direttamente i produttori di vino delle province di Pisa, Lucca e Massa Carrara, ascoltare le loro storie e scoprire cosa si cela dietro ogni bottiglia.
Il pagamento della quattordicesima mensilità può costituire per molte PMI e aziende una fase complessa dal punto di vista finanziario. Si tratta di un impegno importante, soprattutto nel periodo estivo, durante il quale c’è un calo delle entrate ed un aumento delle scadenze.
Messa in sicurezza e il miglioramento funzionale degli svincoli della Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno:approvata all'unanimità del Consiglio Provinciale di Pisa un ordine del giorno dei due gruppi per garantire sempre più la sicurezza degli utenti della FiPiLi
Le Mura di Pisa si immergono nelle magiche atmosfere del Giugno Pisano proponendo una serie di eventi per scoprire la città e la sua storia tra bellezze artistiche e monumentali: in programma laboratori a tema medievale per bambini, visita guidata in quota dedicata alle manifestazioni storiche, e poi ancora visite in notturna, botaniche e con coinvolgenti videoproiezioni.
In occasione del 79° Anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana, il Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, presiederà la cerimonia istituzionale che si svolgerà, alla presenza delle Autorità religiose, civili e militari, presso piazza dei Miracoli alle ore 10.00 il 2 giugno p.v.
Dopo i saluti istituzionali del Sinda.co di Vecchiano Massimiliano Angori, dell'Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo e della Presidente Anpi di Vecchiano, si esibirà in una sessione musicale la Filarmonica Senofonte Prato, a seguire letture a cura di Attiesse Teatro Spettacolo.
Formazione, innovazione, scuole protagoniste e aziende in prima fila per costruire il futuro. Si è svolta questa mattina la finale della sesta edizione di Giovani Talks
L'amministrazione comunale di Calci rinnova l’appello, rivolto a tutte le cittadine e i cittadini della Valgraziosa, affinché al momento della dichiarazione dei redditi donino il 5x1000 al Comune di Calci.
Sinergie istituzionali per ottimizzare il patrimonio immobiliare pubblico in base alle varie esigenze di cittadinanza e comunità: con questa sintesi è possibile definire l'operazione messa a punto dall'ente provinciale di Pisa e l'Amministrazione Comunale cascinese
“Con la manifestazione di interesse pubblicata dal Comune di Calcinaia vediamo finalmente che qualcosa di concreto si muove sul fronte dei ristori per le attività danneggiate dalla prolungata chiusura del Ponte della Botte, adesso diventa fondamentale accelerare l’iter di erogazione di tali risorse”.
151 Miglia-Trofeo Cetilar.
La partenza è stata alle 14.00 del 30 maggio e l’arrivo alle 5 e 15 del 31.
La fortuna di essere passato sul lungomare pisano nel momento giusto.
Una brutta notizia in un posto che non fa fede al suo nome.
A Migliarino, su un cippo a ricordo dei caduti!