Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
MIGLIARINO. Sono in arrivo i rimborsi per le auto e gli altri beni mobili resi inservibili dall’alluvione di Natale del 2009. Fondi che sarà la Regione ad erogare ai Comuni utilizzando le proprie risorse. Le cifre giungeranno nelle tesorerie comunali in tempi brevi, tra fine aprile e inizio maggio. Per tutte le località toscane colpite dall’alluvione, la cifra stanziata ammonta a un milione 550mila euro, che verranno distribuiti alle amministrazioni dei territori colpiti. Il Comune di Lucca beneficerà della quota più ingente; in ordine di entità del trasferimento, seguono i Comuni di Vecchiano e Prato.
In tutto la Regione ha messo a disposizione 4 milioni di euro. Un milione 550mila sono stati destinati al rimborso per i beni mobili alluvionati; la parte restante sarà usata a beneficio dell’opera prestata durante l’alluvione dal volontariato, per coprire le spese di soccorso e gli straordinari ad esempio dei vigili del fuoco.