Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
COMUNICATO STAMPA
Mozione sulla modifica della legge sui rimborsi elettorali
Nel Consiglio Comunale del 20 Aprile u.s. è stata approvata la mozione presentata dal Consigliere Riccardo Cini del Partito Socialista, sulla modifica della legge sui rimborsi elettorali, con i voti favorevoli ovviamente dei Socialisti, IDV, PDL e Lista Cittadini e Territorio, contrari FLI e Sinistra Unita per S. Giuliano e l’astensione del PD.
Questa Mozione aveva come scopo quello di dare un messaggio chiaro in un momento difficile di crisi.
Come spiegato in consiglio durante l’illustrazione della mozione – dice Cini – non siamo contrari a che i Partiti ricevano finanziamenti pubblici per poter svolgere le loro attività politiche.
Infatti la mozione nel dispositivo finale prevede la riduzione e non la cancellazione delle risorse.
Però quando tutti sono costretti a fare sacrifici, soprattutto le famiglie italiane, anche la politica ed partiti devono essere disposti a farli, in particolar modo oggi.
Questo è il significato e lo spirito della mozione, tra l’altro in linea con la proposta di rivedere la legge sul finanziamento ai Partiti, del Segretario Nazionale del PSI, Nencini.
La mozione è in antitesi con la proposta di legge presentata in Parlamento dal Partito Democratico, con la quale si vuole rivedere l’art. 49 della Costituzione, ma soprattutto si raddoppiano i finanziamenti ai Partiti.
Ci saremmo aspettati dal PD proposte di legge diverse, visti i gravi problemi che ci affliggono, per ridare slancio e sviluppo al sistema Paese, e non una proposta di legge fuori dal contesto che stiamo vivendo.
Firmato Riccardo Cini Cons Comunale PSI SGT.
Consiglio Comunale di San Giuliano Terme
MOZIONE
Modifica legge Rimborsi elettorali.
Premesso
Che l’attuale crisi economica, sta pesantemente incidendo sulla spesa delle famiglie italiane.
Che il governo, per portare in equilibrio i conti pubblici, taglia indiscriminatamente nei settori del sociale della cultura e dell’istruzione.
Che la legge sulla manovra correttiva prevede una decurtazione delle indennità dei Parlamentari solo a partire dalla prossima legislatura.
Considerato
- Che nel corso degli ultimi anni i rimborsi elettorali sono aumentati considerevolmente.
- Che la manovra correttiva finanziaria del 2010, nonostante abbia modificato il rimborso elettorale elargito ai partiti, riducendolo del 10%, portandolo da €1 per iscritto alle liste elettorali a € 0.90, la cui somma viene ripartita proporzionalmente sulla base dei risultati elettorali conseguiti, non ha di fatto prodotto un incisivo contenimento dei costi.
- Che attualmente, i rimborsi delle spese elettorali del 2006 arriveranno fino al 2011, quelli del 2008 fino al 2013, indipendentemente dalla durata della legislatura, provocando così una doppia elargizione di denaro pubblico ai partiti politici
- Che l’indubbia necessità di riavvicinare la politica ai cittadini passa principalmente da una corretta gestione del denaro pubblico
Considerato Quindi
- Che sia necessario contenere i costi della politica, dimostrando la politica, quella alta, che è capace di mantenere un’etica ed una moralità pubblica
Il Consiglio Comunale di San Giuliano Terme
IMPEGNA
Il Sindaco e la Giunta
A richiamare il Governo Italiano ad una modifica urgente della legge sul rimborso elettorale, modificando il rimborso dall’attuale 0,90 € per iscritto alle liste elettorali a 0,50 €. per voto ricevuto, destinando la somma derivante dalla differenza del rimborso all’istruzione ed al lavoro.
Cons. Comunale Riccardo Cini