Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Il 66° anniversario del 25 aprile a San Giuliano Terme
L'amministrazione comunale di San Giuliano invita a celebrare il 66° anniversario dalla Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile, partecipando al consueto ritrovo al Monumento ai Caduti in località la Romagna - Molina di Quosa, dalle ore 9.30. Molte le deposizioni di corone ai monumenti ai caduti sul territorio.
PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI:LA ROMAGNA
Ore 9.30 - Molina di Quosa - località "La Romagna":Ore 9.45 Deposizione della corona al monumento ai cadutiOre 10.00 Intervento del SindacoOre 10.20 Saluto della Provincia di PisaOre 10.30 Saluto dell'ANPIOre 10.40 Saluto del Comitato Inter-parrochiale dei Martiri della Romagna
Ore 9.30 - deposizione di corone di alloro ai seguenti monumenti eretti a ricordo dei martiri della Resistenza.
- Capoluogo - Piazza A. Gramsci
- Ghezzano - Via Provinciale Calcesana
- Arena Metato - Piazza del Popolo
- Colignola - Chiesa Parrocchiale
- Molina di Quosa - Via Provinciale Quattro Venti
- Gello - Via G.Matteotti ( c/o circolo Arci)
- Mezzana - Parcheggio Via XXV aprile
Ore 11.00 - Campo - Piazzale delle scuole e Piazza Simonelli
Ore 11.00 - Pontasserchio, Piazza Palmiro Togliatti: ritrovo delle autorità comunali e dei cittadini per ricordare e celebrare tutti insieme i valori della Resistenza e rendere onore ai caduti e alle vittime di tutte le guerre. Corteo attraverso il Borgo del paese, accompagnato dalla Filarmonica comunale, con sosta presso la lapide in onore di Mazzini e Garibalidi e deposizione della corona di alloro. Prosecuzione del corteo fino al Parco della Rimembranza con deposizione della corona di alloro presso il monumento ai Caduti.
Ore 11.00 - Asciano Via San Rocco, località "Il Cisternone" e Piazza della Chiesa