none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO
Celebrazione del 25 Aprile presso il monumento ai Caduti alla Romagna

24/4/2011 - 7:20

Il 66° anniversario del 25 aprile a San Giuliano Terme

 

L'amministrazione comunale di San Giuliano invita a celebrare il 66° anniversario dalla Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile, partecipando al consueto ritrovo al Monumento ai Caduti in località la Romagna - Molina di Quosa, dalle ore 9.30. Molte le deposizioni di corone ai monumenti ai caduti sul territorio.

 

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI:LA ROMAGNA

 

Ore 9.30 - Molina di Quosa - località "La Romagna":Ore 9.45 Deposizione della corona al monumento ai cadutiOre 10.00 Intervento del SindacoOre 10.20 Saluto della Provincia di PisaOre 10.30 Saluto dell'ANPIOre 10.40 Saluto del Comitato Inter-parrochiale dei Martiri della Romagna

Ore 9.30 - deposizione di corone di alloro ai seguenti monumenti eretti a ricordo dei martiri della Resistenza.

- Capoluogo - Piazza A. Gramsci

- Ghezzano - Via Provinciale Calcesana

- Arena Metato - Piazza del Popolo

- Colignola - Chiesa Parrocchiale

- Molina di Quosa - Via Provinciale Quattro Venti

- Gello - Via G.Matteotti ( c/o circolo Arci)

- Mezzana - Parcheggio Via XXV aprile

Ore 11.00 - Campo - Piazzale delle scuole e Piazza Simonelli

Ore 11.00 - Pontasserchio, Piazza Palmiro Togliatti: ritrovo delle autorità comunali e dei cittadini per ricordare e celebrare tutti insieme i valori della Resistenza e rendere onore ai caduti e alle vittime di tutte le guerre. Corteo attraverso il Borgo del paese, accompagnato dalla Filarmonica comunale, con sosta presso la lapide in onore di Mazzini e Garibalidi e deposizione della corona di alloro. Prosecuzione del corteo fino al Parco della Rimembranza con deposizione della corona di alloro presso il monumento ai Caduti.

Ore 11.00 - Asciano Via San Rocco, località "Il Cisternone" e Piazza della Chiesa

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri