none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO - PONTASSERCHIO
Tutti i numeri dell'Agrifiera: già superate le settantamila presenze

30/4/2011 - 7:34

PONTASSERCHIO. Tempo di bilanci a Pontasserchio. Ancora due giorni per il rush finale. Un weekend di mercato, natura, spettacoli e divertimento per battere il record dei 100mila visitatori. Ammonta a 70mila, a oggi, il dato complessivo delle presenze.

Ma quali sono gli altri numeri dell’Agrifiliera? Partiamo dalla zona espositiva. Più di 200 gli operatori presenti, riuniti su una superficie di oltre 20mila metri quadrati all’interno del parco di Pontasserchio.

Il mercato contadino è forse la più grande sorpresa dell’edizione 102. Sono 16 le aziende agricole che partecipano all’iniziativa.

 Più di 2000 le torte comprate. Nella spesa dei visitatori ci sono a oggi 100 kg di cinta, più di 20 kg di formaggi, 500 litri di latte.

 Riscuote un bel successo anche il "by night". Circa 400 i cocktail shakerati al bar, 500 i panini preparati, 200 i litri di birra bevuti nella prima settimana.

Stasera, alle 19, ci sarà la "Street band percussioni itinerante" e alle 21:30 l’evento più atteso: i Gatti Mézzi in trio.

A chiudere il programma dell’Agribynight sarà il concerto di domani di Jacopo Martini "Manouche trio". Positivo anche l’andamento dell’Agrilocanda di GeSTe. Si superano i 1000 pasti serviti a pranzo. Alla cena di Bad Toelz ci sono state 150 presenze. Più di 100 quelle per la serata della legalità.

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/5/2011 - 23:19

AUTORE:
DOMA

L'agrifiera di Pontasserchio è indubbiamente una bella occasione di ritrovo e di riscoperta del mondo collegato al lavoro agricolo e altro. Una nota che stona dallo scorso anno sono i frati a 2,5 Euro.
Le cose sono due: o la gente è piena di quattrini e non è vero che c'è crisi o qualcuno fa il furbo senza che nessuno si indigni.
Io dico che è una indecenza.