none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Cittadini del Parco: "no all'esplosione della bomba sulla spiaggia"

5/5/2011 - 7:03

INTERVENTO

 

Dal rappresentante delle Associazioni Ambientaliste nel Consigliodel Parco Migliarino S.Rossore, Carlo Galletti, ho avuto notizia diuna riunione che si terrà venerdì presso la Prefettura di Pisa perorganizzare l'esplosione di un ordigno bellico ritrovato durante ilavori di realizzazione del Porto di Marina di Pisa circa due mesi fa.

 

Da notizie ufficiose, Enti locali e prefettura ritengono idonea perl'esplosione dell'ordigno, una bomba incendiaria di 500 libbre, laspiaggia di San Rossore, perchè non ci sono abitazioni e persone nellevicinanze.Il sospetto che la decisione venga presa solo adesso, perchè il Parcoè depotenziato per la mancanza del Presidente e l'impossibilità diriunire il Consiglio Direttivo, è forte.

 

Non ci sono ragioni di urgenza (l'ordigno è stato ritrovato due mesifa), ma solo la necessità di non bloccare il cantiere del porto diMarina.C'è il rischio, trattandosi di una bomba incendiaria, di danni albosco che a San Rossore è vicino alla spiaggia.Siamo in un SIC e ZPS, dove un simile evento costituisce un dannoimmediato e disturbo per la fauna.Nei parchi la legge quadro vieta ai privati di intodurre armi eesplosivi, non lo vieta agli organi della Pubblica Amministrazione.Ma c'è proprio bisogno di usare il Parco per queste attività?

 

Nel raggio di pochi chilometri sono disponibili poligoni militari ecave dismesse; scegliere il Parco suona come un ennesimo attaccostrumentale.La vicenda è stata segnalata al Comando regionale dei Carabinieri perla Tutela dell'Ambiente, all'Assessore all'Ambiente della Regione ealle associazioni ambientaliste.

Può anche essere che non ci siano alternative, una decisione similenon dovrebbe essere rimessa agli uffici del Parco ma dovrebbe avenireper assunzione di responsabilità degli organi politici, o in loroassenza, della Regione di cui il Parco è ente strumentale.Per quanto ci riguarda, se necessario, ci opporremo con forzaall'esplosione dell'ordigno nel Parco, diffidiamo dal produrrre questoevento carico di rischi per l'ambiente, chiediamo di trovare altralocazione per effettuare l' esplosione, invitiamo i cittadini acontattarci per far sentire insime la nostra contrarietà

 

debly Cerri predidente del Comitato dei Cittadini del Parco

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/5/2011 - 18:47

AUTORE:
marilena nencini

Una cosa seria che nella bagarre della campagna elettorale rischia di passare inosservata. la mobilitazione dei cittadini è un atto doveroso.