Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Festa dell'Ecomia Solidale di Pisa 2011ECONOMIA SOLIDALE IN FESTA - VI EDIZIONE - 7 - 8 MAGGIO 2011 PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ (SANTA CATERINA) –
PISASABATO 7 MAGGIO Ore 15.00:“Agire locale, agire globale. I DES come laboratori sociali e di mobilitazione verso Genova 2011”.
Tavola rotonda a cura del Gruppo Campagne internazionali del DES Alt(r)o Tirreno, presso lo spazio dibattiti.
Assemblea dei soci di Banca Etica, presso lo spazio Finanza Etica --
MoviSAT Movimento per la Salute, l'Ambiente e il Territoriowww.movisat.org
Programma
Festa dell'Ecomia Solidale di Pisa 2011
ECONOMIA SOLIDALE IN FESTA - VI EDIZIONE - 7 - 8 MAGGIO 2011
PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ (SANTA CATERINA) – PISA
PROGRAMMA-----------SABATO 7 MAGGIOOre 15.00:
“Agire locale, agire globale. I DES come laboratori sociali e di mobilitazione verso Genova 2011”. Tavola rotonda a cura del Gruppo Campagne internazionali del DES Alt(r)o Tirreno, presso lo spazio dibattiti.
Assemblea dei soci di Banca Etica, presso lo spazio Finanza Etica
Ore 17.00: Esibizione della Filarmonica Senofonte Prato di VecchianoOre 18.30: “Gli spazi sociali non sono un business! La libertà delle associazioni tra mercato e potere politico:
Pisa a confronto con altre città italiane”. Tavola rotonda a cura del Progetto Rebeldia, presso lo spazio dibattiti. Durante la tavola rotonda, collegamento con Piazza San Silvestro dove il Circolo Culturale Biblioteca F. Serantini e altre realtà locali, organizzano l'evento “In piazza per ricordare Franco Serantini: una giornata di memoria, antifascismo, cultura, ambiente e socialità”.
Ore 22.00: Spettacolo a cura della compagnia teatrale “L'Interezza non è il mio forte”
SPAZIO TERAPIE NATURALIOre 15 – 17: Riflessologia plantare con Raffaella Venaglia
Ore 15 – 17 Craniosacrale con Raffaella Bonino
Ore 15.30 – 16.30 Tai chi con Lea Song(di gruppo)
Ore 17 – 18.30 Yoga della risata con Paolo Lovecchio (di gruppo) SPAZIO BIMBI
Ore 16 – 18 Gioco dell'oca sul tema dell'acqua a cura di Fratelli dell'Uomo Laboratori di Music Together Laboratori di origami Spettacolo di burattini----
DOMENICA 8 MAGGIOOre 10.30: “I cristalli d'acqua di Masaru Emoto”. Tavola rotonda a cura del gruppo RASAS (Rete per l'approccio sostenibile alla salute) del DES Alt(r)o Tirreno, presso lo spazio dibattiti
Ore 15.00: Tavola rotonda sui temi del referendum del 12 e 13 giugno. Intervengono: Francesco Gesualdi, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Pisa Tommaso Fattori, rappresentante del Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua Marcello Buiatti, professore di genetica all'Università di Firenze e presidente dell'associazione Ambiente e Lavoro Mariella Gavarini, WWF Toscana.SPAZIO TERAPIE NATURALI
Ore 15.00 – 15.30 DO – IN (Auto shiatsu) con Monja Da Riva (di gruppo)Ore 15.00 – 16.30 Musicoterapia con Maria Broccard
iOre 15.30 – 16.30 Tai chi con Lea Song (di gruppo)
Ore 15.30 - 18.00 Shiatsu con Monja Da Riva
Ore 17.00 – 18.30 Yoga della risata con Paolo Lovecchio (di gruppo)SPAZIO BIMBIOre 10.30 – 12.30: “Riciclo creativo a sei zampe: il colorato e sorprendente mondo degli insetti”. Laboratorio condotto da Elisa Carletti e Città del Sole
Ore 16.00 – 18.00 Gioco dell'oca sul tema dell'acqua a cura di Fratelli dell'Uomo
Ore 16.00 – 17.30: “Burattineide: costruiamo un burattino con gli esperti di Habanera Teatro”. Laboratorio condotto da Habanera Teatro e Città del Sole Laboratori di Music Together Laboratori di origami