none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO
Domani si vota: nel 2006 Pardini ottenne il 62 per cento dei consensi

14/5/2011 - 6:58

VECCHIANO. Domani e lunedì si vota per il rinnovo del consiglio comunale.

Nel 2006 il sindaco Rodolfo Pardini ottenne la riconferma a sindaco con il 62,87% dei voti. Il candidato della lista di centrosinistra "Insieme per Vecchiano" ottenne il secondo mandato superando lo sfidante Ione Orsini con la sua lista "Rinnovamento" che si era attestata al 37,13%. Il dato che maggiormente aveva colpito era stato quello dei votanti.Vecchiano infatti nel 2006 aveva confermato la tendenza nazionale con un crollo degli elettori alle urne in quella tornata amministrativa: i vecchianesi che avevano votato erano stati il 65,9%. Niente a che vedere con l’88.6% del 2001 quando però le elezioni del sindaco erano in contemporanea con quelle politiche; per avere un raffronto diretto bisogna invece andare nel 1997 quando per le sole amministrative votò l’80.8%.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/5/2011 - 12:16

AUTORE:
Shakespeare

Domani chissà.....