Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
VECCHIANO. Quattro candidati per la successione a Pardini.Stamani alle 8 urne aperte a Vecchiano per il rinnovo del consiglio comunale e per il nuovo sindaco; oggi si vota fino alle 22, domani dalle 7 alle 15.
La sfida vede in campo "Insieme per Vecchiano" con candidato Giancarlo Lunardi, "Tradizione e futuro" con Laura Barsotti, "Rinnovamento" con Glauco Sbragia e la Lega con Stefano Signorini. Lunardi riunisce il centrosinistra (Pd, Rifondazione, Sel, Idv, Repubblicani e Socialisti), Barsotti guida una lista civica con il sostegno esterno del Pdl; lista civica anche per Sbragia, in disaccordo con il centrodestra locale, mentre Signorini e la sua Lega corrono da soli.10399 gli aventi diritti al voto; non c’è ballottaggio, vince quindi la lista che ottiene il maggior numero di voti al primo turno.
Per votare è necessario esibire la tessera elettorale personale. Chi avesse smarrito la tessera, può ottenere il duplicato anche nelle giornate della votazione, all’ufficio elettorale.