Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.
VECCHIANO. Giancarlo Lunardi è di nuovo sindaco di Vecchiano. Dopo 10 anni dalla sua precedente esperienza amministrativa, torna a ricoprire la carica di primo cittadino aggiudicandosi la contesa elettorale con una percentuale di poco sotto il 52% (51,8%). Lunardi, candidato della coalizione di centrosinistra "Insieme per Vecchiano, ha preceduto Laura Barsotti della lista civica "Tradizione e futuro" che ha ottenuto il 34,71%, Glauco Sbragia di "Rinnovamento" con il 7,69% e Stefano Signorini della Lega Nord che si è fermato al 5,78.
Lunardi potrà contare in consiglio comunale su 11 rappresentanti di "Insieme per Vecchiano": sette sono del Pd, due di Rifondazione, uno di Sel ed uno dei Repubblicani. Rimangono fuori i rappresentanti di Idv e Socialisti. Il neosindaco lavorerà adesso alla giunta che potrà contare fino a cinque assessori.
LA COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO
VECCHIANO. Nel nuovo consiglio comunale di Vecchiano siederanno sedici consiglieri più il sindaco Lunardi.Undici vanno alla lista "Insieme per Vecchiano" che ha vinto l’elezioni: Massimiliano Angori, Serena Bianchi, Alessandra Buscemi, Daniela Canarini, Massimo Cerri, Lorenzo Del Zoppo, Massimo Marianetti, Cristiano Meciani, Federico Meini, Tiziano Menconi e Bruno Sermonti.Quattro a "Tradizione e futuro": oltre al candidato a sindaco Laura Barsotti, entrano in consiglio Carlo Cavalletti, Leonido Giorgio Marianetti e Angela Baldoni.Ultimo consigliere Glauco Sbragia come candidato a sindaco di "Rinnovamento. Niente da fare per la Lega Nord.Rispetto alla precedente legislatura, tutti nuovi sono i rappresentanti di "Tradizione e futuro"; conferma invece per Glauco Sbragia. Nel centrosinistra, degli undici eletti ben sei sono riconfermati e cinque al debutto. Cinque infine le donne, tre nella maggioranza e due nell’opposizione.
TUTTE LE PREFERENZE
VECCHIANO. Ecco tutte preferenze ottenute dai consiglieri lista per lista.Insieme per Vecchiano: Massimiliano Angori 240, Serena Bianchi 150, Alessandra Buscemi 139, Daniela Canarini 229, Massimo Cerri 151, Simona Cinacchi 69, Lorenzo Del Zoppo 220, Enzo Fatticcioni 77, Silvia Guidi 10, Massimo Marianetti 137, Cristiano Meciani 184, Federico Meini 162, Tiziano Menconi 111, Antonio Orsini 29, Fabio Possenti 52, Bruno Sermonti 181.Tradizione e futuro: Leonido Giorgio Marianetti 198, Carlo Cavalletti 209, Angela Baldoni 170, Marco Barsanti 81, Rodolfo Battaglia 24, Fabio Bernardi 69, Marco Chiappalone 49, Filippo Cola 116, Piero Del Pellegrino 142, Serena Donati 31, Giovanni Galigani 63, Silvia Marradini 30, Piero Micheli 75, Romina Taddei 62, Mauro Vaiani 8, David Vatteroni 109.Rinnovamento: Elisabetta Scatena 17, Lino Mannini 55, Maria Gaetana Chinnici 12, Alessandro Banti 14, Fabrizio De Grandi 3, Nicola Doveri 1, Graziano Pietro Ferrigato 3, Patrizia Gobbato 0, Lara Magagnini 7, Mauro Martinoni 3, Antonella Sotgia 12, Katia Spinesi 8, Rita Tamburello 10, Simonetta Valentini 0, Sergio Venanzi 10, Patrizio Zanobetti 23.Lega Nord: Francesco Fischetti 2, Giulio Cesare Susini 1, Federico Antichi 7, Leonora Gambassi 3, Michele Chelossi 1, Leonardo Rimicci 0, Giulia Capannini 0, Luca Pacchiarotti 0, Paola Menichetti 2, Tiziana Baglini 1, Sabrina Russo 0, Pietro Vanni 0, Andrea Barontini 0, Barbara Susini 1, Maria Iacoponi 0, Giorgio Bolognesi 0.