Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale
VECCHIANO - Convincere Ikea a non abbandonare il progetto Pisa (e in generale la Toscana). Questo l’obiettivo del presidente della Regione Enrico Rossi, che oggi a Firenze incontra l’amministratore delegato di Ikea Italia Lars Petersson.In ballo ci sono i 70 milioni di investimento che il colosso svedese aveva pronti per Vecchiano e che, dopo sei anni di tira e molla, ha deciso di dirottare altrove. Una decisione, giunta pochi minuti dopo la chiusura delle urne elettorali per il nuovo sindaco di Vecchiano, che ha scatenato molte reazioni. E soprattutto ha aperto nuovi scenari, con almeno nuove dieci aree che sono state offerte a Ikea.
Il governatore Rossi avrà oggi il compito di spiegare a Petersson che possono esserci alternative, magari con tempi rapidi e certi per l’avvio dei lavori.Intanto la notizia del mancato arrivo di Ikea a Vecchiano è rientrata addirittura nei temi affrontati dal presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, nella sua relazione annuale tenuta nell’assemblea degli industriali all’Auditorium di Roma davanti al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: «Imprenditori e cittadini - ha detto Marcegaglia - sfilano insieme nelle piazze contro regole che hanno il solo risultato di uccidere la crescita». Tra gli imputati, per Confindustria, c’è il sistema di regole che ostacola la crescita; e la leader cita come esempio proprio Ikea a Vecchiano