Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.
RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.
UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..
Il risultato delle comunali ci consegna una chiara vittoria di "Insieme per Vecchiano", che con il 51,8% dei voti ha la maggioranza assoluta, e un distacco netto di 17 punti percentuali da Tradizione e Futuro.Una vittoria che ha premiato una linea politica basata su un programma equilibrato, in grado da rappresentare tutte le diverse sensibilità presenti nei partiti della coalizione che sostiene il sindaco. La scelta dei cittadini alla fine è stata razionale, non ha prevalso la "pancia", il facile populismo della critica, anche se è indubbio che le proposte di Tradizione e Futuro siano state ascoltate.
Ha prevalso la ragionevolezza del progamma, la maggiore affidabilità della lista Insieme per Vecchiano e del sindaco. Dentro questa vittoria il Partito Democratico ha avuto un risultato importante, e metterà tutte le sue risorse per assicurare stabilità alla coalizione e assicurare governabilità.
La vittoria ottenuta, pur con una flessione nei consensi rispetto alle comunali del 2006, è per noi uno stimolo ad andare avanti con determinazione. Il nostro Partito e tutta la coalizione hanno mostrato di avera ancora un buon margine, che dobbiamo investire per recuperare sull'intero complesso delle questioni aperte. L'approvazione del Regolamento Urbanistico, l'assegnazione dei posti barca, lo sviluppo di forme di partecipazione dei cittadini, il decollo di un turismo e di un'agricoltura di qualità, e infine la questione Ikea, che, per quanto ci riguarda, continueremo ad affrontare legandola alle scelte di governo del territorio a partire dalla proposta concreta di disponibilità per l'insediamento del punto vendita Ikea della zona industiale, artigianale e commerciale di Migliarino, fatta dalla passata Amministrazione. Una proposta seria che è stata rifutata con una risposta che sul piano politico definiamo frettolosa e con motivazioni a nostro giudizio più legate alla pressione della campagna elettorale che ad un ragionamento da piano industriale. Siamo tutti consapevoli che è necessario dare sviluppo al nostro territorio e opportunità lavorative, ma ci dobbiamo sedere ad un tavolo.
La questione è in mano al Presidente Rossi al livello regionale, noi in consiglio comunale faremo la nostra parte, che è prima di tutto quella di tutelare gli interessi dei cittadini di Vecchiano, che rinnovandoci la fiducia, ci hanno chiesto di intraprendere con decisione scelte che portino sviluppo, mantenendo l'identità e la qualità della vita nel nostro territorio e delle nostre frazioni.
Massimo Marianetti (PD Unione Comunale di Vecchiano)
Massimo Marianetti
Segretario PD Unione Comunale
Vecchiano
338 96 97 786