Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Progetto Ikea, intervento del presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni,sull’incontro che il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha avuto ieri mattina con l’amministratore delegato del gruppo svedese in Italia
PISA - Prendiamo atto con soddisfazione dell’esito, che consideriamo positivo, avuto dall’incontro svoltosi questa mattina, sul progetto dell’insediamento Ikea, tra il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e l’amministratore delegato del gruppo svedese per l’Italia Lars Petersson.
Al quale lo stesso governatore – èd è questo un punto importante – ha consegnato il quadro delle soluzioni possibili in area pisana: materiale rispetto al quale la Provincia aveva a sua volta messo a disposizione di Rossi tutti i supporti informativi occorrenti.L’auspicio è chiaramente che il percorso in atto si concluda con un approdo favorevole al nostro territorio, per il quale questa prospettiva rappresenta un’opportunità di grande rilievo.
A tal fine la Provincia è pronta e decisa a continuare a fare la propria parte: anche in ordine ai passaggi amministrativi e agli interventi materiali necessari a conseguire l’obiettivo voluto. Ciò ovviamente all’interno di un lavoro di squadra quanto mai necessario, da sviluppare proseguendo nel solco tracciato con l’apertura del tavolo istituito proprio dal presidente della Regione con Provincia e Comuni: tavolo il cui operato è stato richiamato dallo stesso Rossi al termine della riunione con l’ad di Ikea Italia.
Andrea Pieroni presidente della Provincia di Pisa