none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO
Referendum del 12 e 13 giugno: i servizi per i cittadini del Comune di Vecchiano

6/6/2011 - 20:22

 Domenica 12 e lunedì 13 giugno i cittadini vecchianesi sono nuovamente chiamati alle urne.

 

Stavolta si parla di referendum, e sono quattro i quesiti referendari a cui la cittadinanza è chiamata a rispondere.

 Si tratta di abrogare quattro testi legislativi, ecco tutti gli argomenti:

 

 

 primo quesito “Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Abrogazione”;

 

 

 secondo quesito “Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito.

 Abrogazione parziale di norma”;

 

 

 terzo quesito “Nuove centrali per la produzione di energia nucleare. Abrogazione parziale di norme”;

 

 

 quarto quesito “Abrogazione della legge 7 aprile 2010, n. 51 in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale”.

Anche in questa occasione, l’Ufficio Elettorale del Comune di Vecchiano ha garantito piena collaborazione affinché tutti i cittadini abbiano la possibilità di votare. È innanzitutto fondamentale recarsi ai seggi muniti di documento di identità in corso di validità e di tessera elettorale.

 Chi avesse smarrito la tessera, può chiedere il duplicato presso l’Ufficio Elettorale. A tale scopo, l’ufficio a partire da martedì 7 giugno, è aperto ogni giorno fino alle ore 19. E’ inoltre possibile ottenere il duplicato nelle giornate della votazione, sempre all’Ufficio Elettorale, fino alla chiusura della votazione. La consultazione elettorale si svolgerà domenica 12 dalle ore 8 alle ore 22 e lunedì 13 dalle ore 7 alle ore 15.

“Anche in questo caso, il Comune di Vecchiano garantirà un servizio completo ai propri cittadini, consentendo di votare anche a quelle persone che potrebbero di fatto essere maggiormente impossibilitate a farlo”, dichiara il sindaco Giancarlo Lunardi. “Come di consueto, infatti, metteremo a disposizione un pullmino per il trasporto ai seggi dei cittadini portatori di handicap e di quanti hanno difficoltà a recarsi ai seggi con mezzi propri.

 La navetta sarà attiva domenica dalle 15 alle 20. Per usufruirne è sufficiente telefonare all’ufficio elettorale (050/859632), anche nella stessa giornata di domenica”.

Il personale dell’Ufficio Elettorale ricorda che tutte le sezioni sono dotate di cabina per portatori di handicap e le cabine complessive in ogni seggio saranno 4, per evitare code e disagi. L’ubicazione dei seggi non ha subito modifiche rispetto alle precedenti consultazioni.

Nel caso di elettori impediti ad esprimere da soli il voto, c’è la possibilità di essere accompagnati in cabina: è possibile esercitare tale diritto facendo apporre un codice sulla propria tessera elettorale dall’Ufficio Elettorale.

 Il codice è apposto nel rispetto del diritto alla riservatezza, dietro esibizione del certificato medico rilasciato presso la sede dell'azienda Usl di Vecchiano (Ospedaletto), via della Rocca, 26 con il seguente orario:

- venerdì 10 giugno ore 10,30-12 (dott. Rametta)

- sabato 11 giugno ore 10-11 (dott. Rametta)

- lunedì 13 giugno ore 10-11 (dott. Rametta)

Infine un dato numerico: gli elettori del Comune di Vecchiano chiamati a votare al referendum del 12 e 13 giugno prossimi sono 10.015, dei quali 4.811 maschi e 5.204 femmine. Questi numeri non comprendono gli elettori residenti all’estero iscritti nelle liste elettorali di Vecchiano, che in occasione dei referendum votano per corrispondenza.

Pagina aggiornata il 06/06/2011 da Sara Rossi

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri