Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Il primo album del gruppo
Sabato 18 Giugno tantissime persone hanno affollato la spiaggetta di “Arnovivo” per il concerto dei Betta Blues Society. Il gruppo ha presentato il suo primo album intitolato “Betta Blues Society”, frutto di due anni di esperienza live, prodotto da Antonio Castiello e registrato nello studio “Spazio Zero” (LI). Il lavoro contiene 9 brani originali e 3 cover ed è incentrato sulla riscoperta delle sonorità del blues delle origini e dei lavori delle grandi interpreti femminili del secolo passato.
Appena saliti sul palco i cinque della band (Elisabetta Maulo voce; Lorenzo Marianelli & Luca Guidi, chitarre; Nicola Floris, armonica; Matteo Anelli contrabbasso) hanno dato il meglio di sé in un concerto durato più di due ore, pieno di energia, buona musica e accompagnati dal calore dei numerosi fan che si sono spellati le mani dagli applausi.
Il progetto Betta Blues Society nasce nel Giugno 2009 dall’incontro della cantante Elisabetta Maulo con il chitarrista Lorenzo Marianelli. In seguito il gruppo prende forma con l’ingresso di Luca Guidi a chitarra e ukulele, di Nicola Floris all’armonica e di Matteo Anelli al contrabbasso.
In poco meno di due anni la band effettua numerosi live in tutta Italia e all’estero riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica partecipando a diversi festival e interviste in radio nazionali.
Il repertorio è incentrato sul blues anni 20/30 (JB Lenoir, Memphis Minnie, Sister Rosetta Tharpe, Ma Rainey) con alcuni tributi ad artisti blues più moderni, comunque riletti in chiave rurale con l'utilizzo di sola strumentazione acustica e sempre all’insegna del coinvolgimento del pubblico.
Nel video "Up Above My Head", una delle 12 canzoni che compongono il cd di cui Giada Gablati ha curato il progetto grafico; la copertina è la tradizionale tartaruga logo del gruppo.