Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
METATO
L'Associazione culturale Il gabbiano, ospite della 15esima edizione della Festa del Volontariato e della solidarietà "Metato in festa", sabato 2 luglio, alle ore 21,15 presso la pubblica assistenza di METATO, presenta : Le donne, i cavallier, l’armi e gli amori: l’incontro /scontro tra i due universi, quello maschile e femminile, visto attraverso la musica e le parole
Partendo dal versetto di Ariosto, è uno spettacolo fatto di spazi evocati e spazi concreti, dove l’uomo e la donna, a modo loro, si presentano, con le loro debolezze ma anche le loro peculiarità che li rendono così speciali… In questo luogo fatto anche di musica, si studiano, si avvicinano e, talvolta, si scontrano, ma piu’ spesso si amano… e forse, alla fine, si conoscono meglio…
Raccontiamo attraverso le parole di autori famosi e non solo, le passioni, gli amori e gli scontri tra questi due universi.
Un viaggio musical-letterario volto a sorridere e ridere, anche, degli stereotipi di genere, di entrambi i generi, per aiutarci a riflettere e anche a superarli, chissà…tramite le parole di autori come Stefano Benni, Ariosto, Silvia Bagnoli, Goldoni, Shakespeare, vernacolisti pisani e altri..con un attenzione particolare ai testi in vernacolo, che tanto sanno ben rappresentare l'universo maschile e femminile, trra screzi e battute di mogli, mariti, tradimenti e tanto altro!
Regia e montaggio testi : Daniela Bertini
Con : Maximiliano Cicuttini (flauto traverso), Marco Fanti e Alessia Lucarini (canto)
Attori /Lettori: Daniela Bertini, Rita Tamburello, Stefania Marchetti, Arianna Priami'Metato in festa' poi proseguirà domenica 3 luglio con una visita guidata all'osservatorio Ornitologico a San Rossore con partenza dalle Cascine Vecchia alle ore 9,30 e alle ore 12,45 con il pranzo sociale (info : 050811188).