none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Il sindaco Panattoni: "federalismo solo negli annunci, ai Comuni meno soldi"

4/7/2011 - 8:41

IL FEDERALISMO DEGLI ANNUNCI - PER ORA SOLO SOLDI IN MENO AI COMUNI. INTERVENTO DEL SINDACO PANATTONI

SAN GIULIANO - 3 milioni e 200 mila di euro, come differenza ad oggi di cassa dal 2010, che mancano all'appello del Comune di San Giuliano Terme. Cifre importanti che dovevano arrivare dallo Stato, "grazie" al Federalismo fiscale ma bloccati a Roma dalla politica e dalla burocrazia del governo centrale. Questo nonostante l'accordo del 31 maggio 2011 nell'ambito della conferenza Stato-Città che all'art. 4 definiva nello specifico che il pagamento del fondo sperimentale di riequilibrio e delle compartecipazione Iva, per l'anno 2011, veniva effettuato dal Ministero dell'Interno con la seguente tempistica: "il fondo sperimentale di riequilibrio, in sede di prima applicazione, è attribuito, per un ammontare pari a due terzi, entro il mese di giugno e, per la restante quota, entro il mese di novembre. Mentre invece la compartecipazione all'IVA, in sede di prima applicazione, è attribuita, per un ammontare pari a due terzi, entro il mese di giugno e, per la restante quota, entro il mese di novembre".

 

"Tutto questo – spiega il Sindaco Paolo Panattoni - è rimasto lettera morta mettendo in ginocchio noi e altre migliaia di Comuni italiani, costretti come noi, a questo punto, a non avere più liquidità per pagare fornitori di beni e servizi e a rischiando di interrompere il pagamento dei mutui. Un’altra pessima storia italia di malgoverno – commenta Panattoni - che da una parte cerca di campare di sola propaganda politica esaltando ad esempio le sorti del federalismo, quando di fatto, di questa presunta rivoluzione buona, non riesce neppure a scrivere ed approvare gli indispensabili decreti attuativi, dimostrandosi così incapace di dare le gambe al processo di fiscalizzazione di cui al d.lgs. 23 del 2011". "Porterò - conclude Panattoni - questo ennesimo colpo basso del governo ai territori e alle loro economie, attuato tramite la mortificazione del ruolo dei Comuni, all’attenzione dell’Anci Toscana" della quale il sindaco di San Giuliano Terme è responsabile per le Politiche per l'innovazione, personale e organizzazione.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri