none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
LA UE PENSA DI FINANZIARE IL PIANO DI RIARMO COI RISPARMI .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Il Comitato La Fontina: quartiere invivibile, raccoltre trecento firme

9/7/2011 - 8:45

SAN GIULIANO

Il Comitato "La Fontina – per un quartiere e un territorio vivibili" ha promosso una raccolta di firme tra i residenti del quartiere della Fontina per chiedere all'Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme di chiudere il quartiere al traffico di attraversamento, come del resto promesso più volte dall'Amministrazione stessa. Sono state raccolte oltre 300 firme che consegniamo al Comune chiedendo con forza un intervento decisivo e duraturo sulla questione. Qui di seguito il testo dell'appello firmato.

OGGETTO: VIABILITA' NEL QUARTIERE RESIDENZIALE DELLA FONTINA: RICHIESTE DEI RESIDENTI

I sottoscritti, residenti nel quartiere della Fontina (Ghezzano), visto il radicale peggioramento della qualità della vita del quartiere dovuto alla grande mole di traffico che lo attraversa, chiedono all'Amministrazione Comunale di mantenere le promesse più volte fatte:

- di attuare la separazione tra la zona artigianale e residenziale contenuta nel programma di mandato del Sindaco (dove è scritto, a pag. 25: " è stato già definito un piano di interventi per armonizzare e separare in modo permanente, attraverso interventi di viabilità e infrastrutturali, il traffico afferente la zona residenziale da quello di natura commerciale") e più volte annunciata in varie assemblee pre- e post-elettorali e nel Consiglio Comunale del 14 Gennaio 2010;

- di chiudere il quartiere al traffico di attraversamento entro i 18 mesi promessi (a partire da fine Maggio 2010: quindi entro la fine del 2011) realizzando le infrastrutture promesse nell'incontro coi cittadini svoltosi a fine Maggio 2010.

Comitato La Fontina

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/7/2011 - 19:08

AUTORE:
dalle mammozze

oppure sono finiti i soldi.....

10/7/2011 - 0:17

AUTORE:
Napolitano Francesco

Ogni promessa è un debito e quindi ... se hanno cambiato idea basta dirlo e non rimanere afoni.
Comunque mi riferiscono alcuni sangiulinesi che un'altra promessa non è stata mantenuta da una precedente giunta: una fontana in mezzo a piazza Italia.
Allora è un vizio?

9/7/2011 - 16:21

AUTORE:
michele baroni

Se il comune dovesse chiudere al traffico la fontina, chiederei di chiudere al traffico anche la via M.L.King (o via di Gello) a San Giuliano Terme, una volta (cioè fino al 1978) in mezzo ai campi e luogo per i bimbi di spensierate avventure alla ricerca addirittura di salamandre (ora scomparse. Chiederei di ripristinare i pini bellissimi che l'accompagnavano su entrmbi i lati e di chiudere al traffico quella che da strada sterrata è diventata ora una sorta di superstrada. Non vedo perchè i cittadini di via M.l. King siano da meno di quelli di Ghezzano. Saluti, Michele Baroni