«Terremoti di intensità analoga a quella registrata nel Mugello, tra i 4 e 5 gradi della scala Richter, sono abbastanza frequenti nel nostro territorio e se ne contano una ventina nell’arco di un anno lungo tutta la Penisola. Sono definiti leggeri. Se, purtroppo, si verificano dei danni è perché gli edifici non sono stati costruiti in modo adeguato»...
Torna a Pisa "Volontariato in piazza", la festa della solidarietà e del volontariato pisano giunta alla sua quarta edizione che invita i cittadini a venire a conoscere da vicino le tante realtà attive sul territorio....
Insieme per Vecchiano replica sul progetto delle Serre
“Tradizione e Futuro rifiuta i posti di lavoro del Centro Ippico”
Risulta del tutto chiaro, dal mio recente intervento fatto a nome di “Insieme per Vecchiano”, che non c'è nessuna volontà nel nostro gruppo e nei nostri partiti di paragonare il progetto di recupero e riqualificazione delle Serre a Migliarino con l'IKEA.Si tratta di due questioni completamente diverse, che “Tradizione e Futuro” mette insieme per nascondere il fatto di non aver votato a favore dell'intervento del Centro Ippico che, tra le altre cose, costituisce un'occasione di lavoro per il nostro territorio.
“Tradizione e Futuro” ha cercato di motivare l'astensione affermando che il progetto delle Serre “non rispettava quanto stabilito dal Piano di Gestione del Parco”. Ci pare una giustificazione poco attendibile, se è vero, come è vero, che l'intervento legato all'attività ippica ha superato il vaglio dell'Ente Parco, del Comune di Vecchiano, della Sopraintendenza ai Beni architettonici e Paesaggistici di Pisa, del Consorzio di Bonifica Versilia – Massaciuccoli, dell'ARPAT e della USL 5 di Pisa.
Nella discussione che si è registrata sulla stampa prendiamo atto invece, che l'ex coordinatore del partito socialista di Vecchiano, Alessandro Ghelardi, è intervenuto a titolo personale dicharandosi “d'accordo sull'idea della ristrutturazione dell'area identificata per il Centro Ippico”.
Massimo Marianetti
Capogruppo Insieme per Vecchiano