none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
CASCINA - PISA
La lista civica di Cascina vuole Ikea sul suo territorio

23/7/2011 - 9:02


CASCINA. Si riapre la partita dell’Ikea. E stavolta ad appoggiare il sindaco Alessio Antonelli che non ha mai nascosto la sua disponibilità ad ospitare il megastore svedese, anche SiAmo Cascina. Il gruppo consiliare presenterà lunedì in consiglio comunale una mozione favorevole al progetto.Nero su bianco, la minoranza si schiera a fianco della maggioranza per investire sul futuro.

 

«Il nostro territorio - spiega Michele Parrini - ha le carte in regola, le caratteristiche e le capacità, per accogliere il nuovo punto vendita. Dati i presupposti, vorremmo iniziare una stagione diversa. Vorremmo che, con un atto ufficiale e non con una dichiarazione verbale, l’amministrazione cascinese offrisse la sua candidatura». Dalle parole ai fatti, dunque. Per garantire qualcosa di concreto. Per aprire le porte al secondo negozio Ikea in Toscana, dopo quello di Sesto Fiorentino. E soprattutto per scommettere su tutto l’appetibile contorno di investimenti e numeri occupazionali. Perché la posta in gioco è davvero alta e SiAmo Cascina non dimentica di sottolinearla.

 
«Gli svedesi - si legge nella mozione - sostengono una prospettiva occupazionale di circa 800 unità, a fronte di una cifra media di addetti, negli altri centri esistenti, di 350- 400 unità tra part-time, tempo determinato e indeterminato». Che tradotto significa una boccata d’ossigeno contro la crisi economica. Ma, a quanto sembra, sul tavolo della multinazionale sono già arrivate almeno un paio di proposte con il timbro dell’ufficialità. C’è il Comune di Pisa, quello di Collesalvetti e una decina di amministrazioni, da Massa a Cascina appunto, che si dimostrano interessate.

 

 «Sono trascorsi 5 anni - scrivono ancora dalla lista civica - dal primo atto promozionale del progetto Ikea e ci ricordiamo i vari "no", "sì", "forse" che si sono succeduti. Un repertorio di dubbi che solo la politica è in grado di offrire. Ecco perché è arrivato il momento di essere chiari». In barba alle incertezze, SiAmo Cascina sposa "il negozio Ikea" e individua nella zona Ipercoop la culla idonea allo sviluppo della struttura. Anche perché l’ipotesi Migliarino-Vecchiano è data ormai come definitivamente caduta.

 

 «Questa proposta - continuano - prevedeva una trasformazione di dimensioni enormi coinvolgendo, tra le aree destinate agli insediamenti, parcheggi e viabilità, circa 400mila metri quadrati. Noi puntiamo invece a soluzioni più immediate e fattibili. Appoggiamo la realizzazione del centro vendita». Così l’Ikea, al di là dei soliti schieramenti politici, mette tutti d’accordo.«Diamo ufficialmente mandato al sindaco - conferma Parrini - di promuovere iniziative politiche e istituzionali finalizzate a favorire tale piano e di analizzare tempestivamente le proposte che Ikea vorrà eventualmente farci».

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri