Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
COMUNICATO STAMPA
Marina di Vecchiano: uso sociale e sicurezza sono garantiti
Vecchiano –
Proseguono gli interventi a Marina di Vecchiano, affinché il litorale vecchianese garantisca sempre più la sua vocazione sociale e che quest’ultima possa essere goduta in estrema sicurezza. E’ da segnalare, infatti, che è ripristinato il tratto di pista ciclabile lungo il Serchio, che permetterà agli amanti della bicicletta di arrivare a pedalare fin quasi sulla riva del mare.
L’Amministrazione Comunale di Vecchiano, inoltre, è impegnata a garantire una stagione estiva serena per tutti coloro che frequentano Marina di Vecchiano.
Durante la serata di sabato scorso, infatti, la Polizia Municipale ha eseguito dei controlli preventivi sulla spiaggia, relativamente alla accensione di fuochi in riva al mare ed ai bivacchi: in tale contesto, sono stati ammoniti alcuni gruppi di ragazzi.
La Polizia locale ha effettuato ispezioni preventive anche intorno alle strutture delle Oasi 1 ed Oasi 2, in modo da garantire che non ci fossero situazioni di rischio o azioni dolose a carico degli stabilimenti. I controlli sono stati poi proseguiti, nel corso della notte, dai Carabinieri e dalla Capitaneria di Porto.
“Questo tipo di controlli preventivi proseguiranno anche nei prossimi giorni”, afferma il sindaco Lunardi “ed, anzi, saranno intensificati nel periodo di Ferragosto”. Ma non è tutto: è proprio di questi giorni l’adozione della nuova ordinanza in base alla quale il sindaco ha fissato a 300 euro l’importo economico della sanzione per chi accende i fuochi sulla spiaggia e per coloro che campeggiano e bivaccano abusivamente. “Nel quadro della disciplina delle attività balneari per l’anno 2011 e per l’utilizzo del patrimonio comunale a Marina di Vecchiano, abbiamo stabilito che i pagamenti delle sanzioni in misura ridotta siano maggiorati ed equiparati alle sanzioni previste per le violazioni sul demanio marittimo”, spiega il sindaco Lunardi. “In pratica l’ammontare delle sanzioni è di 200 euro, fatta eccezione per tre casi più gravi in cui la sanzione passa a 300 euro.
I tre casi in questione sono: l’accensione di fuochi di qualsiasi natura; il campeggio abusivo; il bivacco abusivo oltre le ore 1.00 di notte”.