Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
VECCHIANO. Si torna a pescare nel lago di Massaciuccoli sulle sponde del comune di Vecchiano.
Nei giorni scorsi il sindaco Lunardi, con apposita ordinanza, ha dato il via libera alla sola pesca sportiva "no kill", rimuovendo il divieto di pesca nel bacino del lago di Massaciuccoli, vigente fino alla scorsa settimana. «Si potrà anche tornare a godere dell’ambiente naturale», afferma il sindaco Lunardi.«Tuttavia, mi preme precisare - continua Giancarlo Lunardi - che si tratta del solo tipo di pesca "cattura e rilascio", caratterizzata da cattura e immediato rilascio e pertanto innocua per l’uomo ed anche per i pesci, la cui sicurezza viene aumentata anche grazie all’obbligo di praticare la pesca con amo senza ardiglione. Auspichiamo - conclude il sindaco - che venga in questo modo incrementato l’uso sociale del lago, a vantaggio di tutta la collettività locale».«Siamo molto soddisfatti di questi risultati - afferma l’assessore all’ambiente Massimiliano Angori -. Il lago potrà così di nuovo accogliere tutti coloro che sono appassionati di pesca sportiva. Comunque permane il divieto di pesca a scopo di consumo e commercializzazione dei prodotti della pesca provenienti dal bacino del Massaciuccoli e, quindi, il divieto di utilizzo delle specie ittiche a qualsiasi scopo alimentare».