Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SAN GIULIANO La Fondazione Cerratelli in trasferta nella villa Medicea a Coltano, dove domani inaugura l’esposizione dei costumi della Traviata di Giuseppe Verdi indossati dalla famosa soprano Renata Scotto. L’esposizione si chiuderà il 18 ed è ospitata della manifestazione Coltano Caffè che fa da cornice con cultura e spettacoli, alla festa del Pd che terminerà il 19.La Fondazione, che con i suoi 30mila costumi teatrali e cinematografici vanta la più importante collezione esistente, ha scelto quattro abiti di scena disegnati dal costumista Attilio Colonnello, facenti parte di un celebre allestimento realizzato nel 1952 dal Maggio fiorentino che andò in scena nei più importanti teatri. «Questa è un’occasione per portare un set di Traviata tra la gente. Quale posto migliore di una festa frequentata da molte persone - spiega Floridia Benedettini, amministratrice delegata della Fondazione - E’ la prima volta che la Cerratelli porta esemplari della sua collezione fuori da un museo. Siamo felici di farlo e di arrivare in luoghi dove cose di questo tipo non si vedono. Per l’occasione proietteremo la Traviata girata da Franco Zeffirellli che è anche il nostro presidente onorario».