none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MIGLIARINO-Teatro del Popolo
Venerdì 2 settembre alle ore 21,15: serata dibattito con Lorella Zanardo

1/9/2011 - 14:40


Venerdì 2 settembre alle ore 21,15 

 

 serata dibattito con LORELLA ZANARDO

 

 L’iniziativa, che si svolgerà presso i locali del Teatro del Popolo in via Mazzini a Migliarino, affronterà i temi trattati dall’autrice nel suo libro/documentario  “IL CORPO DELLE DONNE”

 

 L’evento, attraverso il libro della Zanardo, vuole  accendere i riflettori su un argomento importante e attuale: il ruolo e l’influenza che la televisione ha sulla nostra società. 

 

   Circolo PD di Migliarino 

 

Fonte: Circolo PD Migliarino
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/9/2011 - 10:15

AUTORE:
rossana

E' stata davvero una serata partecipata, vivace, intensa e piena di parole "piene", che si sentono agganciate a qualcosa di autentico. E questo grazie a te Lorella ( e grazie anche a tutte le persone che hanno reso possibile questo incontro). Sei davvero una persona capace di trasmettere vitalità e stimoli per riflettere e vedere le stesse cose da punti di vista diversi. Ho colto anch'io questa puntualizzazione dell'assessora, ma come già avevo detto condivido la tua analisi circa la domanda che affiora più e più volte nel libro accompagnata quasi da un lamento dell'anima: perchè permettiamo che tutto questo succeda? Perchè non ci ribelliamo?
Mi ha illuminato poi la tua riflessione sull'importanza dell'educare all'immagine televisiva: davvero nelle scuole dovrebbe esserci una alfabetizzazione in questo senso; bisogna dare ai fruitori dei mezzi di comunicazione di massa gli strumenti per essere persone libere e consapevoli in grado di poter capire e sapere scegliere.
Grazie
Rossana Bonuccelli