Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
COMUNICATO STAMPA
Piano delle Antenne: prorogata al 12 settembre la scadenza per presentare pareri, commenti e contributi.
La Giunta Comunale di Vecchiano, con apposita delibera, ha stabilito di prorogare di una settimana i termini per la presentazione di contributi, commenti e pareri e al Piano di Rete di Telefonia Mobile.
La scadenza per poter dunque partecipare attivamente al Piano delle Antenne è fissata al prossimo 12 settembre 2011. Ricordiamo che ogni cittadino ha la possibilità di consultare il Piano di Rete elaborato dal Laboratorio di Fisica Ambientale dell’Università di Firenze.
Tutta la documentazione è, infatti, disponibile sia sul sito web del Comune sia presso lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) che è aperto al pubblico il martedì ed il venerdì dalle 9 alle 13”. Ma non è tutto: il Piano di Rete può essere acquisito anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) di Via XX Settembre: presso l'URP è infatti possibile ottenere un CD-Rom contenente tutta la documentazione, al costo di € 2,00 a titolo di rimborso spese.
Commenti, pareri e contributi al Piano di Rete di Telefonia Mobile possono essere prodotti in varie modalità, di seguito elencate: mediante invio via fax al numero 050/859973; attraverso invio per posta ordinaria; mediante invio per posta elettronica all’indirizzo e-mail suap@comune.vecchiano.pisa.it; attraverso consegna a mano, presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
“Abbiamo deciso di prorogare la scadenza in via definitiva di una settimana”, commenta il sindaco Giancarlo Lunardi “per dare, a tutti coloro che fossero interessati, maggior possibilità di partecipazione al procedimento della redazione del Piano-Regolamento delle Antenne”.