none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO
La Giunta comunale di San Giuliano aderisce allo sciopero del 6 settembre

4/9/2011 - 23:37


 
COMUNE DI SAN GIULIANO TERME
Provincia di Pisa

SERVIZIO “UFFICIO DI SUPPORTO ALL’ATTIVITA’ DEL SINDACO”
Segreteria Particolare del Sindaco
 
 
OGGETTO: SCIOPERO GENERALE 6 SETTEMBRE 2011
 
 
L’Amministrazione di San Giuliano Terme ha deliberato, nella seduta della Giunta comunale del 30 Agosto scorso, l’adesione allo sciopero nazionale generale proclamato dalla CGIL per il 6 Settembre prossimo contro la manovra finanziaria di questo governo, in quanto economicamente depressiva e recessiva e socialmente iniqua e inefficace a scapito delle fasce più deboli della popolazione.
“L’adesione allo sciopero”, spiega il Sindaco Paolo Panattoni, “scaturisce dalla condivisione delle critiche mosse dalla CGIL all’ultimo provvedimento governativo in materia di finanza pubblica. Un provvedimento iniquo che mina lo stato sociale e le misure a favore delle classi meno abbienti della popolazione e non colpisce in modo efficace l’evasione fiscale che è il problema strutturale della nostra nazione . E’ inoltre privo di misure utili alla risoluzione di tante crisi industriali, non ci sono azioni a favore dello sviluppo e degli investimenti, vengono messi in discussione i diritti dei lavoratori senza creare prospettive serie sul futuro occupazionale delle nuove generazioni. In sostanza è una manovra che si abbatte sul lavoro, pubblico e privato, sui diritti del lavoro, sui bilanci delle famiglie, sui servizi erogati dagli Enti locali.
“ Si tratta quindi dell’adesione ad uno sciopero” precisa Panattoni “ che non è contro il mondo dell’impresa e del lavoro, bensì per la ripresa dello sviluppo economico ed a tutela dei capitali investiti, a sostegno dei lavoratori e delle loro famiglie. Una protesta a favore del futuro dei nostri giovani e per cercare di tutelare i diritti ed i doveri di tutti.”
 

Fonte: Ufficio staff del Sindaco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/9/2011 - 21:50

AUTORE:
dado'

"...ma come parli??? Le parole sono importanti!!! Come parli...???" NM

6/9/2011 - 17:01

AUTORE:
Tullio

Vedi Dado ti rispondo citando una canzone di Francesco Guccini che dice: "... vedi cara è difficile spiegare, è difficile capire se non hai capito già..."

5/9/2011 - 18:00

AUTORE:
dado

Ripetendo che e' sacrosanto diritto scipoerare e non entro nel merito dei motivi di questo, il mio intervento e' scaturito dal fatto che essendo cittadino del comune di San Giuliano (ho visto che anche Vecchiano ha ripetuto!), mi chiedo se sia tecnicamente corretto che un'amministrazione pubblica ufficialmente aderisca ad uno sciopero, mi sta' bene che aderiscano i dipendenti ma non mi sembra corretto lo faccia (ufficialmente e con delibera) l'intero palazzo, mura comprese, anche e soprattutto quando nei suoi stessi uffici ci viene riferito che i tempi per la delibera di qls tipo di pratica siano "tecnicamente lunghi"...

All'illuminato Tullio, l'arduo compito di spiegare ad un superficiale come il sottoscritto...

5/9/2011 - 14:37

AUTORE:
tullio

Leggere serve.Sempre. In questo caso sarebbe servito ad evitare superficiali semplificazioni che dado ha fatto. In secondo luogo perchè condivido la valutazione che "lo sciopero non è contro il mondo degli imprenditori e del lavoro, bensì per la ripresa dello sviluppo economico ed a tutela dei capitali investiti, a sostegno dei lavoratori e delle loro famiglie." Complimenti all'amministrazione sangiulianese.

5/9/2011 - 0:00

AUTORE:
dado

...che dire, lo sciopero e' una conquista dei lavoratori, per cui si presuppone che nelle giornate nelle quali non si esercita tale diritto, ci si adoperi nell'esercizio dei propri doveri, in sintesi si lavori (!).

Per cui a parte trovare quanto meno strano che si trovi il tempo per deliberare una "roba del genere" (non ho nemmeno perso tempo a leggere il comunicato, e di questo me ne scuso...), chiedo all'ufficio stampa del ns Comune se pensa che anche le attività normali possano riprendendere e scorrere ed essere deliberate dalle varie commissioni con la stessa celerita', in sintesi se crede che tra uno sciopero e l'altro qualcuno si decida a lavorare (!). Grazie...