Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
Torna “Puliamo il mondo” a Vecchiano!
Vecchiano –
Una domenica all’insegna della natura e della scoperta dell’ambiente, quella in programma domenica 18 settembre sulla sponda destra di Bocca di Serchio. L’Amministrazione Comunale di Vecchiano torna, infatti, ad aderire a “Puliamo il mondo”,
l’iniziativa promossa da Legambiente Italia che chiama a raccolta tutti coloro che vogliono contribuire a rendere migliore l’aspetto ambientale del territorio locale.
Tale evento è organizzato a Vecchiano grazie alla collaborazione di Legambiente Pisa, del patrocinio di Geofor spa e della gentile collaborazione dell’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli. “Per l’edizione 2011” commenta il sindaco Giancarlo Lunardi “abbiamo deciso di intervenire in un luogo molto frequentato da pescatori e turisti come la sponda destra del fiume Serchio che conduce direttamente alla foce in mare.
Sarà l’occasione, per tutti coloro che parteciperanno, per conoscere da vicino anche la pista ciclabile che parte da Case di Marina e costeggia questa sponda del fiume”. Il percorso ciclabile, infatti, prosegue parallelamente al litorale vecchianese, attraversa La Bufalina e termina a Torre del Lago.
“Si tratta di una iniziativa che ha anche lo scopo di far riappropriare i cittadini di uno spazio pubblico, dato in concessione dalla Provincia di Pisa al Comune di Vecchiano” spiega l’Assessore all’Ambiente Massimiliano Angori. “Siamo già intervenuti in questa zona per un’operazione di pulizia globale”, continua l’Assessore Angori.
“Tuttavia riteniamo fondamentale far partecipare attivamente alla riscoperta del nostro patrimonio naturale, organizzando sul nostro territorio l’appuntamento di “Puliamo il mondo”, un'azione concreta e simbolica con cui coinvolgere la cittadinanza ed i volontari per ottenere aree locali più pulite e vivibili”.
L’appuntamento è alle ore 9.30 al Parcheggio di Case di Marina, pranzo al sacco. Vi aspettiamo numerosi! Per info: www.comune.vecchiano.pisa.it