none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO TERME
Interrogazione al Sindaco di SGT presentata da Giuseppe Tizzanini Consigliere di FLI il 23/09/2011

27/9/2011 - 13:48


                                                                           AL  PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
                                                                           DEL COMUNE DI SAN GIULIANO TERME 
 
 
Oggetto: Interrogazione urgente con risposta scritta. Nuova viabilità su via Di Vittorio e S.S. del Brennero.
 (da inserire sul sito ufficiale del Comune di San Giuliano terme)
 
  
I lavori per la nuova viabilità che interessa Via Di Vittorio e La S.S. Del Brennero, con rotonde e  soppressione del passaggio a livello che  conduce nel Capoluogo, sono partiti da molto tempo e dovevano concludersi in tempi brevi.
 
L’assicurazione che a suo tempo è stata data  alle attività commerciali che sono penalizzate dallo svolgersi di detti lavori, erano che nel breve giro di pochi mesi sarebbe stato messo tutto in regola, per cui il disagio arrecato dall’ingombro del cantiere sarebbe presto finito.
 
Al contrario i lavori si sono prolungati per mesi senza, a tutt’oggi, giungere ad una conclusione ed oltretutto da molto prima dell’estate si sono fermati, costituendo così un continuo ed insostenibile disagio per le attività commerciali ad essi vicini ed un costante pericolo per la viabilità, costituito dal permanere del cantiere;
 
Pur riconoscendo che gli impegni presi per queste strutture sono a carico delle ferrovie ritengo, tuttavia, che l’amministrazione comunale, in qualità di garante dei cittadini e quale controllore dei lavori eseguiti da terzi sul territorio di competenza, possa dare qualche risposta, per cui;
 
CHIEDO AL SINDACO
 
-          di conoscere i motivi per i quali detti lavori sono fermi da mesi;
-          quando e se riprenderanno;
-          stante la situazione attuale quando si ipotizza la normalizzazione della viabilità della zona ed il collegamento con la S.S. del Brennero baypassando il Capoluogo..
 
 
San Giuliano Terme  22 settembre 2011
 
                                                                               Il  Consigliere di FLI
                                                                               Giuseppe Tizzanini
                                                                            

Fonte: Giuseppe Tizzanini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri