none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA-Provincia
Andrea Pieroni: Ikea, un’opportunità da cogliere in tutto il suo potenziale.

29/9/2011 - 17:59

  Ikea, un’opportunità da cogliere in tutto il suo potenziale.
Pieroni: “Occasione per dare impulso al manifatturiero del territorio”.
Il tema fra quelli della prossima seduta del Tavolo provinciale del Mobile
 
Guardare a Ikea, già “oltre” Ikea stessa. No, a nostro avviso non è precorrere i tempi, introducendo prematuramente elementi di riflessione strategica “in prospettiva”, quando ancora fresca è la notizia del successo, tutt’altro che scontato, rappresentato dall’essere riusciti a “riportare la rotta” del gruppo svedese sul nostro territorio. Guardare già “oltre” la realizzazione del nuovo punto vendita vuol essere invece un invito a cogliere l’occasione di preparare l’avvento della nuova struttura distributiva in modo tale che il suo “sbarco” dia le massime ricadute positive possibili.
E questo è possibile a condizione che gli attori della scena locale (a partire da noi istituzioni, per andare alle componenti sociali e imprenditoriali) sappiano gettare gli occhi appunto al di là di quello che lo stabilimento Ikea rappresenterà di per sé: impulso occupazione; e indotto immediato, in termini sia di flussi umani in arrivo, sia di rapporti economici “automatici” che il nuovo insediamento attiverà con aziende del ramo servizi, logistica, manutenzioni.
Cosa c’è allora, al di là di questo? Ebbene, c’è la possibilità di far sì che la presenza di Ikea dia linfa e opportunità di consolidarsi al nostro sistema manifatturiero nell’insieme, naturalmente attraverso i suoi “segmenti di contatto” con l’attività propria del gruppo svedese. Il pensiero è ovviamente rivolto al settore della lavorazione del legno: che ha certo sue caratteristiche e specificità; ma che non per questo deve trascurare l’eventualità di avviare modalità operative funzionali rispetto a richieste ed esigenze manifestate dal nuovo operatore in arrivo.
Occorre allora avere lungimiranza; e pensare con rapidità. Anzitutto porre il tema ed esortare le parti in gioco ad avviare il dialogo. Per quanto riguarda la Provincia (che in questo genere di partite ha una precisa competenza in termini di coordinamento), è pronta a svolgere il proprio ruolo, facendo da interfaccia tra Ikea e i suoi possibili interlocutori locali: in tal senso, essendo già in calendario una seduta del “Tavolo territoriale del Mobile”, quella potrà essere la sede per raccogliere anche contributi e spunti che verranno da parte delle nostre aziende anche su questo fronte. Da quel punto in poi, la palla sarà in gioco.
Andrea Pieroni
presidente della Provincia di Pisa

Fonte: Andrea Pieroni
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/9/2011 - 16:34

AUTORE:
Gino

Lungimiranza e rapidità! Vai, un altra occasione sprecata di stare zitti.