Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
REU: al via il processo partecipativo
Vecchiano –
E’ iniziato il processo partecipativo per la redazione del Regolamento Edilizio Unificato (REU). C’è tempo fino al prossimo 18 novembre per produrre contributi scritti.
“Dopo la presentazione della bozza del Regolamento, avvenuta nella seduta del Consiglio Comunale aperto dello scorso 12 ottobre, abbiamo deciso di dare l’opportunità, a tutti coloro che sono interessati, di produrre osservazioni e contributi per giungere ad una redazione partecipata del documento”, afferma il sindaco Giancarlo Lunardi. I contributi relativi al Regolamento Edilizio Unificato - R.E.U. possono essere trasmessi nei seguenti modi:
- consegna a mano all'U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) sede distaccata del comune,in via XX Settembre
- fax al n° 050859973 all’attenzione U.O. Edilizia Privata
- e-mail all’indirizzo: ediliziaprivata@comune.vecchiano.pisa.it
La bozza del R.E.U. è disponibile sul sito web del Comune, oppure presso l’Ufficio Relazione con il Pubblico (URP) oppure presso l'U.O. Edilizia Privata, nell’orario di ricevimento al pubblico (martedì 15-18; venerdì 9-13).
Informiamo, inoltre, che il gruppo di lavoro del R.E.U. dell’Area Pisana, sta già provvedendo all’adeguamento normativo della bozza di regolamento.
Per tutti i dettagli consulta il sito www.comune.vecchiano.pisa.it
Ufficio Comunicazione