Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Graduatoria per i posti barca a Bocca di Serchio: effettuati i sorteggi pubblici
Vecchiano
Si sono conclusi ieri nel tardo pomeriggio (10 novembre 2011, ndr) gli adempimenti da parte del Comune di Vecchiano per l’assegnazione dei posti barca a Bocca di Serchio.
“Viene così portato a termine uno degli impegni presi dalla nostra Amministrazione Comunale attraverso il programma di legislatura, obiettivo peraltro già delineato in campagna elettorale”, commenta il sindaco Giancarlo Lunardi.
Il processo è stato piuttosto complesso: dopo una prima fase in cui era stata fatta un’attività censitoria di coloro che erano interessati ad aggiudicarsi un approdo, lo scorso 5 maggio era stato emanato un bando ufficiale, a cui gli interessati hanno risposto facendo richiesta formale per ottenere un posto barca. I posti assegnati in totale sono stati 116, di cui 6 riservati a pescatori professionali e 23 riservati a coloro che avevano ottenuto 8 punti in base ai requisiti richiesti da suddetto bando.
87 posti barca sono stati distribuiti tra i residenti di Vecchiano e San Giuliano Terme che avevano ottenuti 6 punti: per ogni 2 posti assegnati ai residenti di Vecchiano, ne è stato assegnato 1 a favore dei residenti di San Giuliano Terme.
La graduatoria di assegnazione è stata formata sulla base di sorteggi pubblici, ai quali hanno partecipato un gran numero di persone, tra cui i richiedenti del posto barca. Il primo sorteggio per l’assegnazione dei posti barca ai pescatori ed alle persone che avevano ottenuto 8 punti si è svolto in data 5 novembre, mentre il sorteggio per coloro che avevano ottenuto 6 punti si è svolto ieri pomeriggio, quando sono stati inseriti nella graduatoria degli aventi diritto 58 residenti vecchianesi e 29 residenti sangiulianesi.
Nei prossimi giorni sarà pubblicata la graduatoria definitiva. In base all’ordine stabilito dalla graduatoria, gli assegnatari potranno scegliere il posto che vorranno: è bene precisare, tuttavia, che coloro che sono assegnatari del posto dovranno comunque rinunciare ad avere ogni altro posto barca a Case di Marina e potranno godere di tale assegnazione per 5 anni.
Ma la creazione della graduatoria per l’assegnazione dei posti barca a Bocca di Serchio non è l’unica novità: è, infatti, in corso la gara per l’assegnazione della sponda.
Inoltre, seguendo gli indirizzi di un recente Consiglio Comunale, l’Amministrazione si è mossa tempestivamente per accertare, attraverso un confronto con gli organismi statali e demaniali, la natura pubblica o privata della sponda delimitata dai fossi dei Poderi (o Acqua Chiara) e Righinella, affinché siano assegnati anche i pontili presenti in questa porzione di territorio ai cittadini di Vecchiano.
“Mentre Marina di Vecchiano è sempre più una spiaggia a beneficio di tutti i cittadini toscani e stranieri,” afferma il sindaco Lunardi, “le regole elaborate dal Comune di Vecchiano, insieme alla Provincia di Pisa, al Comune di San Giuliano Terme ed all’Ente Parco, hanno riportato la sponda del Serchio al suo uso sociale tradizionale, consentendo la fruizione di questo meravigliosa area da parte dei residenti di Vecchiano e San Giuliano Terme.
La naturale vocazione turistica di Marina di Vecchiano si intreccia, così, con l’uso sociale a favore dei residenti”.
Fonte: Ufficio Comunicazione - Comune di Vecchiano.
Foto a cura della redazione