E’ una frase tratta da “Una storia come questa”, canzone del 1971 interpretata da Adriano Celentano su testo e musica di Goffredo Canarini e Miki Del Prete. Una realtà che molti di noi hanno vissuto e che sembra appartenere ad un passato così lontano da essere quasi dimenticato. Ma forse….
<< Si è riunita la conferenza organizzativa politica del Partito Socialista Italiano di San Giuliano Terme alla presenza della direzione provinciale presieduta dal Segretario di Federazione Patrizia Marchetti.Presenti tutte le forze politiche della maggioranza di governo locale: il Sindaco Paolo Panattoni con il segretario del P.D. Daniela Andreotti, il coordinatore dell'I.D.V. Enzo Pannilunghi ed il segretario di S.E.L. Alessandro Nannipieri.
Due gli importanti argomenti che sono emersi nell'introduzione politica tenuta dalla Marchetti : il momento difficile della situazione politica e finanziaria del paese, che è chiamato a fare i conti con la crisi internazionale attraverso drastiche misure di drenaggio di risorse mediante tagli e inasprimenti fiscali (che immancabilmente si riversano pure sugli enti locali) ed il rinnovo degli organismi dirigenti del partito. Il coordinamento uscente, Giacomo Bacci, Veronica Mele e Tiziano Taccola ha presentato una relazione politica imperniata sulle difficoltà del bilancio comunale di cui si è illustrato la gravità della situazione.
A seguire gli interventi di tutti gli invitati responsabili istituzionali e politici che hanno evidenziato i punti condivisibili della relazione.
I lavori sono proseguiti successivamente solo tra gli iscritti con ampio dibattito e puntuale analisi politica che ha evidenziato i nodi salienti programmatici che il partito sarà chiamato a conseguire, primo tra tutti la riforma dell'architettura del bilancio comunale: interventi strutturali e non provvedimenti tampone.
L'assemblea si è conclusa approvando la relazione e nominando Tiziano Taccola coordinatore unico e la segreteria composta da Eros Carloppi, Riccardo Cini, Giuliano Consani, Veronica Mele. >>