Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
In relazione all'importante lavoro finora svolto nella preparazione del bilancio preventivo 2012 del comune di San Giuliano Terme iniziato nello scorso mese di novembre, i partiti di maggioranza costituiti dal Partito Democratico, dal Partito dell'Italia dei Valori, dal Partito Socialista Italiano e dal Partito di Sinistra Ecologia e Libertà sono consapevoli che i principi di rigore e risparmio richiesti dal Governo Monti per affrontare la crisi economica finanziaria che sta interessando la nostra nazione devono essere attuati nel più breve tempo possibile anche nei nostri territori. Prendendo atto del fatto che la commissione bilancio del governo centrale ha licenziato in data odierna la bozza definitiva della proposta della manovra finanziaria che passa all'esame del Parlamento con una serie di emendamenti di cui deve essere valutata l'incidenza sulla proposta portata avanti dalla giunta sangiulianese, con grande senso di responsabilità ritengono opportuno posticipare la presentazione del bilancio nel consiglio comunale dopo l'approvazione della manovra finanziaria che sarà rilasciata nei prossimi giorni dalla Camera e dal Senato della Repubblica.
Certi che questa iniziativa troverà piena accoglienza da parte di tutte le forze politiche sangiulianesi e consce dell'importanza di arrivare quanto prima alla piena esecutività del nuovo bilancio preventivo che ridimensiona fortemente la capacità di spesa dell'Ente si prefiggono di concludere l'esame delle modifiche entro la fine del mese di gennaio limitando al tempo stretto e necessario l'esercizio provvisorio dello stesso.