none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
FILETTOLE
Tornano a suonare le antiche campane della Chiesa di San Maurizio

5/1/2012 - 10:07

Tornano a suonare le campane della Chiesa dei Santi Maurizio e Bibbiana di Fielttole : domenica 15 gennaio alle ore 11.15 ci sarà infatti una cerimonia alla presenza del Sindaco del Comune di Vecchiano Giancarlo Lunardi e dell'Arcivescovo di Pisa Monsignore Giovanni Paolo Benotto.

 

Questo il messaggio del parroco Don Tiziano Minnucci:

"Dopo anni di lavoro siamo giunti -finalmente- al risultato.

Grazie ai numerosi e generosi parrocchiani benefattori, all'aiuto delle associazioni del paese abbiamo raggiunto il risultato di avere di nuovo il campanile funzionante, sicuro (anche secondo le più severe norme antisismiche) e riscoperto nella sua elegante semplicità.

Nel campanile risuonano due campane antichissime, del XIV secolo, tra le più antiche della Val di Serchio".

Fonte: Parrocchia di Filettole
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/1/2012 - 11:50

AUTORE:
Luciano

Grazie alla comunità filettolina per suo contributo importantissimo!