none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO TERME
Lavoro minorile e scuola: Napolitano premia la Gereschi di Pontasserchio

5/1/2012 - 14:33

Grande soddisfazione al Comune di San Giuliano Terme e all’Istituto Comprensivo Livia Gereschi di Pontasserchio per i due importanti riconoscimenti ottenuti dall’Istituto stesso a seguito dell’impegno profuso tra il 2007 e il 2011 dalle classi delle scuole elementari e medie di tutto il comprensivo nella lotta alle discriminazioni e allo sfruttamento del lavoro minorile all’interno del progetto SCREAM.
Il primo riconoscimento è arrivato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il quale ha inviato alla Provincia di Pisa una medaglia da consegnare alla Dirigente Scolastica, dott.ssa Lida Sacconi, in segno di riconoscimento per il lavoro svolto dai docenti e dagli alunni dell’Istituto pontasserchiese sul fronte della promozione dei diritti umani e della sensibilizzazione alla lotta contro il lavoro minorile e contro la dispersione scolastica: “Garantire l’istruzione primaria universale - si legge nella motivazione della medaglia del Capo dello Stato  - non è semplice. Investire oggi nell’istruzione non solo con denaro, ma con energia ed entusiasmo, impegno e partecipazione, attenzione e convinzione, come il suo Istituto sta dimostrando rappresenta una strategia per difendere il diritto di ogni bambino ad un’istruzione di qualità”.
Il secondo riconoscimento è arrivato dall’ILO, l’Organizzazione Internazionale per il Lavoro, un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite di cui fanno parte 182 Stati, che ha individuato nell’Istituto Comprensivo Gereschi una Scuola Modello a seguito dell’encomiabile lavoro svolto nella Campagna Globale per l’eliminazione del lavoro minorile. Anche in questo caso, è stato apprezzato lo sforzo profuso nel lavorare con i giovani per renderli agenti coscienti del cambiamento sociale anche in seno alle loro comunità.
“Questi riconoscimenti  - hanno detto all’unisono il Sindaco Paolo Panattoni e l’assessore all’istruzione Fabiano Martinelli - ci spronano a continuare ad investire risorse sulle nostre scuole e sulla loro offerta formativa, la cui qualità progettuale è oggi certificata a livello nazionale e internazionale”.
 

Fonte: Ufficio Stampa – Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/1/2012 - 16:25

AUTORE:
Sonia

Apprendo con immensa gioia la notizia della duplice premiazione che vede protagonista La Scuola.
L'argomento è scottante, attualissimo, di vitale importanza
e di non facile acquisizione perciò cari bambini ragazzi insegnati dirigente...sono, siamo felicemente orgoliosi di voi!