Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Rifondazione Comunista esprime solidarietà a don Armando Zappolini, recentemente accusato e minacciato da Forza Nuova per il suo presepe di cittadinanza.
Rifondazione Comunista condanna il clima di intolleranza, xenofobia e razzismo alla quale stiamo assistendo in queste ultime settimane nel nostro paese: il pogrom di Torino contro i rom, i tragici fatti di Firenze contro i senegalesi fino alle uscite dei neofascisti di Forza Nuova.
Rifondazione Comunista è impegnata contro il razzismo quotidiano e per far valere i diritti di cittadinanza, il rispetto della dignità delle persone; per questo sta con don Armando Zappolini, prete in prima fila per affermare in concreto i valori della legalità e della giustizia.
Con queste motivazioni invitiamo i cittadini a partecipare all’iniziativa che si svolgerà a Perignano domenica mattina 8 gennaio alle ore 10:00 per esprimere la propria vicinanza a don Armando, a sottoscrivere le leggi di iniziativa popolare promosse da un ampissimo arco di organizzazioni e associazioni nell’ambito della campagna nazionale denominata “L’Italia sono anch’io”; e da queste ore c'è un motivo in più per essere a Perignano: è infatti vergognoso che il Governo Monti faccia cassa anche sui migranti attivando una tassa sui permessi di soggiorno, una tassa insostenibile per coloro che tra lavoratori e cittadini sono quelli che pagano il prezzo peggiore della crisi.