none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
VECCHIANO
Presentazione dell'offerta formativa delle scuole dell'Istituto Comprensivo "Daniela Settesoldi"

12/1/2012 - 14:10

Vecchiano –  L’Amministrazione Comunale vecchianese fa sapere che l’Istituto comprensivo di Vecchiano accoglierà dal 3 al 20 febbraio le iscrizioni dei bambini e delle bambine per l'anno scolastico 2012-2013.

La Dirigente Scolastica Sonia Pieraccioni e la Docente Vicaria Marina Del Zoppo con l’Assessore alla Pubblica Istruzione Lorenzo Del Zoppo, insieme al il Dirigente Ufficio Scuola e Politiche Sociali del Comune di Vecchiano ed il team docenti saranno disponibili a fornire tutte le informazioni necessarie per le iscrizioni e presenteranno il piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto per l’a.s. 2012-2013 durante le assemblee con i genitori.

 

Il calendario degli incontri è il seguente:

- Scuole primarie (Migliarino – Vecchiano – Filettole) 24 gennaio 2012 ore 17.00 presso la scuola secondaria di I grado “Leopardi” di Vecchiano

- Scuola Secondaria di primo grado24 gennaio 2012 ore 18.00 presso la scuola secondaria di I grado “Leopardi” di Vecchiano

- Scuole dell’Infanzia (Nodica ed Avane)25 gennaio 2012 ore 17.00 presso la scuola dell’Infanzia di Nodica.

 

Le iscrizioni a tutte le sezioni (riconferme comprese) alle Scuole dell'Infanzia, alla prima classe delle Scuole Primarie Statali ed alla prima classe della scuola secondaria di I grado avranno luogo presso la Segreteria dell'Istituto posta in Via del Capannone 19 e aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 13 ed il lunedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Alle Scuole Primarie devono iscriversi obbligatoriamente i bambini e le bambine che compiono 6 anni entro il 31 dicembre 2012, e, facoltativamente, quelli che compiono 6 anni entro il 30 aprile 2013. Possono chiedere di iscriversi alle scuole dell’infanzia i bambini che abbiano compiuto o compiono tre anni entro il 31 dicembre 2012.

Possono inoltre chiedere l’iscrizione alla scuola dell’infanzia, le famiglie i cui bambini compiono 3 anni di età entro il 30 aprile 2013.

L’accettazione di questi ultimi è subordinata alla presenza di posti liberi e di altre condizioni specificate all’interno della circolare MIUR relativa alle iscrizioni. Per le sole iscrizioni alle scuole dell’infanzia statali, nelle quali può verificarsi una mancanza di posti disponibili, è opportuno presentare altri documenti per l’attribuzione di punteggio.

I documenti da presentare sono indicati in una apposita tabella inserita nei modelli di iscrizione.

Per la Scuola Secondaria la domanda deve essere presentata alla Scuola prescelta tramite l’Istituto Comprensivo di appartenenza con l’indicazione della scelta del tempo scuola.

I modelli sono reperibili presso la Segreteria dell’Istituto Comprensivo  e presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Vecchiano (Anagrafe), in via XX Settembre 9.

Fonte: Ufficio Comunicazione Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/1/2012 - 16:11

AUTORE:
Nota della redazione

Pubblichiamo nuovamente il comunicato perché erano state comunicate due date errate nel calendario degli incontri con i genitori.