none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
PISA
Andrea Pieroni sull'aggressione agli ispettori della Direzione provinciale del Lavoro

12/1/2012 - 14:30

Il Presidente della Provincia Andrea Pieroni interviene sull' aggressione contro gli ispettori della Direzione provinciale del lavoro, queste le sue parole:

 

<< Controllare i nervi, compiere un sussulto di senso civico, ma contemporaneamente avere anche uno scatto di onestà intellettuale: tutti quanti.

Quello dell’aggressione agli ispettori della Direzione provinciale del lavoro, ai quali va tutta la nostra piena solidarietà, è un episodio che testimonia il clima di “tensione al limite” cui si è giunti nel Paese ed evidentemente nel nostro stesso territorio.

Un clima di fronte al quale non è possibile se non una risposta: decidere di operare una scelta condivisa e consapevole di legalità, ciascuno nel proprio ambito: sul proprio segmento di un “fronte” che tuttavia è unico. Fare una “scelta di campo per la legalità” significa adempiere le prescrizioni sull’impiego di dipendenti (assicurazioni, contratti e così via); ma contestualmente significa tutta una serie di altri gesti e comportamenti: dal pagare le tasse dovute (in tal senso sono da considerare positive le iniziative di controllo, come quelle avvenute ad esempio a Cortina), fino al semplice rispettare i limiti dei chilometri orari sulle strade (il vero e autentico elemento di sicurezza).

Adottare (ripeto: tutti quanti nel proprio ambito) una condotta all’altezza del senso di responsabilità richiesto da questo momento è la sola strada per avviare quel “circolo virtuoso” che appare essenziale per consentirci di uscire dalla crisi, ideale e non solo economica, in cui ci troviamo. >>

 

Andrea Pieroni

presidente della Provincia di Pisa

Fonte: Ufficio stampa Provincia di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri