none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
TOSCANA
Tragedia Costa, per Enrico Rossi grande prova di solidarietà di cittadini e forze dell'ordine

14/1/2012 - 14:39

FIRENZE – “Un lavoro enorme, svolto con competenza e generosità. Ringrazio di cuore tutti coloro che si sono spesi in questa emergenza, e in particolare l’amministazione provinciale di Grosseto”.
Questo quanto ha voluto sottolineare il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, da Porto Santo Stefano, dove si sta attendendo l’arrivo degli ultimi naufraghi dall’Isola del Giglio.
“E’ stata una notte di terrore per i croceristi e per l’equipaggio – ha ricordato Rossi – Una drammatica emergenza a cui la popolazione del Giglio e di Porto S.Stefano, insieme alla protezione civile, ai volontari, agli operatori della Asl e alle forze dell’ordine, ha saputo dare una grande risposta. I cittadini hanno aperto le loro case per accogliere e prestare assistenza. Purtroppo ci sono tre morti e forse alcuni dispersi, ma la macchina dei soccorsi certamente ha funzionato: in neppure 12 ore sono state accolte, rifocillate, visitate e curate 4700 persone”.
Il presidente Rossi richiama anche i problemi che si pongono per l’immediato futuro in seguito al naufragio della nave Costa.
“Ho invitato il presidente della provincia di Grosseto Marras all’incontro di lunedì a Livorno con il ministro Clini per affrontare il problema di una rapida rimozione della nave, in modo da evitare problemi di inquinamento e intralcio alla navigazione. Ma oggi quello che mi preme sottolineare, ancora una volta, é la grande dimostrazione di umanità e solidarietà dimostrata dalla popolazione e da tutti i soccorritori”.

Fonte: Toscana Notizie
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri