Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Al Presidente della Regione Toscana
Preg.mo Presidente Rossi,
siamo sorpresi e preoccupati per quanto leggiamo sulla stampa a proposito della nomina alla presidenza del Parco Migliarino -San Rossore – Massaciuccoli e della nomina dei Consiglieri.
In particolare per quanto riguarda la nomina della Presidenza, senza che intendiamo sorvolare sulle altre nomine su cui ci sarà modo di intervenire in seguito,le cose che leggiamo sui giornali dimostrano quanto si sia lontani dalle istanze dei cittadini che, in ogni campo del vivere nella nostra società, chiedono possibilità aperte a tutti e non riservate solo ai Partiti.
Da quanto si legge, sembra che spetti ai partiti decidere chi sarà il nuovo Presidente e quali saranno i nuovi consiglieri, perpetuando un metodo da tutti considerato riprovevole, antidemocratico, figlio di una politica sempre più spudoratamente arrogante, invadente, e distante dai cittadini.
Si legge che i partiti stanno discutendo sulla base di un anomalo e fuori dalla storia manuale Cencelli, e temiamo che questo metodo, visto che fra l’altro le cariche saranno senza compenso, possa produrre occupazione ulteriore da parte degli apparati e decisioni utili ad interessi particolari e non all’interesse dell’ambiente e dei cittadini.
Ricordiamo che Lei ha più volte dichiarato di voler intervenire per cambiare questo malcostume e, visto che le nomine sono di sua competenza,e responsabilità, ciò ci incoraggia a rivolgerci a Lei per chiedere che questo stato di cose cambi.
Le chiediamo di dare concretezza alle sue dichiarazioni, che condividiamo ed apprezziamo, sperando di vedere il cambiamento.
Se necessario,visto che la scadenza del 20 gennaio è frutto di un precedente slittamento della data di presentazione delle domande di nomina, potrebbe anche esserci un nuovo slittamento di dieci giorni per consentire ulteriori presentazioni di domande, facendo si che un maggior ventaglio di possibilità di scelta possa favorire ciò di cui c’è bisogno: partecipazione, trasparenza, competenza, impegno disinteressato nell’interesse del bene comune,spazio ai cittadini.
Contando sulla sua considerazione dei nostri argomenti, le auguriamo buon lavoro.
..............................................................................................................................
Chiediamo ai cittadini di dare la propria adesione dandone comunicazione al mio indirizzo e-mail :debly.cerri@gmail.com.
Delle adesioni daremo costantemente conto.
....................................................................................................
Antonio Dalle Mura, Italia Nostra Toscana;
Bruno Baglini;
Carlo Galletti, rappresentante associazioni ambientaliste nel CD uscente;
Debly Cerri;
Fabiano Corsini;
Fausto Guccinelli;
Francesco Napolitano;
Gian Carlo Pardini;
Graziano Pardini;
Letizia Debetto, Legambiente Versilia;
Marcello Marinelli;
Marco Ricci, Presidente Legambiente Pisa;
Piero Chiccca;
Simone Cioli;
Sondra Cerrai;
Ugo Macchia.