Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Venerdì 27 gennaio il sindaco Giancarlo Lunardi ha firmato le due ordinanze che disciplinano gli orari degli esercizi commerciali sul territorio vecchianese.
Nello specifico, l’ordinanza numero 13 disciplina l’orario di apertura degli esercizi commerciali ed il calendario delle aperture festive per l’anno 2012 sulla base del Codice del Commercio Regionale ed in recepimento dell’accordo scaturito dai tavoli di concertazione del commercio dell’Area Pisana: riguarda dunque una questione di stringente attualità, in tema di liberalizzazioni, che negli ultimi tempi ha trovato ampio spazio sulla stampa locale.
L’altra ordinanza, la numero 14, disciplina gli orari di apertura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e la relativa sospensione dell’attività. “Quest’ultima ordinanza viene emanata dall’Amministrazione Comunale vecchianese e prevede, tra l’altro, l’apertura dei locali di Marina di Vecchiano fino alle ore 1.00 di notte, nel periodo che va dal 1° giugno al 30 settembre di ogni anno e, più in generale, le aperture notturne con un limite ben definito.
Altro discorso va fatto per l’ordinanza numero 13, relativa alla disciplina dell’orario di apertura ed il calendario delle aperture festive, ordinanza valida per tutti gli esercizi commerciali del territorio”, spiega il sindaco Giancarlo Lunardi. “Tale documento si ispira alle normative della Regione Toscana e mira, pertanto, a mettere in campo una regolamentazione ampia e di grande disponibilità di servizio a favore dei cittadini”, commenta il sindaco Lunardi.
“Abbiamo cercato di operare, inoltre, tenendo conto di tutti i tipi di distribuzione che esistono sul nostro territorio ed è stata prevista, condividendo di fatto l’impostazione della Regione, la chiusura delle attività commerciali in giornate simboliche, che fanno parte della cultura italiana, come, ad esempio, la festività del 1° maggio. Le aperture degli esercizi commerciali, insomma, sono state disciplinate in base ai principi di costituzionalità e proporzionalità, oltre che al più assoluto rispetto nei confronti dei lavoratori”, conclude il sindaco Giancarlo Lunardi.
“Attraverso queste ordinanze è nostra intenzione rafforzare il dialogo con il commercio locale, sottolineando le necessità di apertura con le attività commerciali che rientrano nel perimetro dei Centri Commerciali Naturali”, afferma l’Assessore allo Sviluppo Economico Federico Meini.
I testi completi delle due ordinanze con i dettagli della disciplina degli orari di apertura delle attività commerciali sono pubblicati sul sito www.comune.vecchiano.pisa.it nella sezione Notizie.
Ufficio Comunicazione