none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Riccardo Maini: La colpa è una bella bambina che non vuole nessuno.

28/1/2012 - 9:24




  La colpa è una bella bambina che non vuole nessuno.

 

Il non rispetto del Patto di Stabilità non trova né padri né madri, a San Giuliano, che vogliano assumersi la responsabilità di quanto avvenuto.

Il sindaco attribuisce l'accaduto alle manovre del ex presidente del consiglio Berlusconi prima, di Monti ora, allo spread, ai mercati immobiliari, alle operazioni di lease-back non più convenienti, al vento e alla pioggia.

Nessuna colpa si deve attribuire a questa amministrazione per la palese incapacità di gestire una situazione sicuramente grave e difficile, ma non impossibile.

 Il comune di San Giuliano Terme, è bene ricordarlo, è l'unico nella provincia di Pisa a non essere stato capace di rispettare gli impegni presi.Eppure le cause della disfatta sono chiare : la gestione presuntuosa che questa Giunta di sinistra ha voluto attuare del patrimonio pubblico contro il parere negativo che unanimemente , tutte le opposizioni, hanno responsabilmente dato.Il progetto fallimentare sul termalismo, quello sul turismo e sport, le scelte scellerate sulla Tabaccaia per la sistemazione della Fondazione Cerratelli, la decisione incomprensibile della vendita delle farmacie, la svendita di alcuni immobili, la gestione disastrosa di GESTE, costituiscono la lunga scia di sconfitte.

Il PSI e l'IDV corresponsabili di questa situazione in quanto partiti di governo, sembrano rendersi conto solo ora del danno che hanno contribuito a fare e provano a prenderne le distanza con comportamenti e dichiarazioni molto discutibili, che non fanno altro che evidenziare quanto poca sia la considerazione che il PD ha di loro.Ma a pagare saranno solo ed esclusivamente i cittadini di San Giuliano.E' determinante far capire loro chiaramente quanto grave sia il danno che subiranno per colpa di questa amministrazione.

Tre grossi salassi cadranno tra breve sulle loro teste, il primo causato dal programma “Salva Italia” del Prof. Monti (IMU, benzina, assicurazioni etc.), il secondo causato dall'uscita dal Patto di stabilità che tra le varie penalizzazioni prevede la riduzione del 3% dei trasferimenti statali al comune che dovranno essere trovati nelle tasche dei sangiulianesi, il terzo, forse il più cospicuo, riguarda le tasse e i balzelli locali che l'amministrazione comunale si propone di varare per far fronte al bilancio 2012. Si parla dell'aumento dell'Irpef, dei diritti di segreteria, della tassa sui passi carrabili, del canone annuo sulle lampade votive, una non improbabile tassa di soggiorno e chi più ne ha più ne metta.

Quello che colpisce e preoccupa è dover costatare la rassegnazione, ma ancor peggio l'indifferenza e il silenzio della gente nei confronti dei politici che governano il comune.Il Partito Democratico ha anestetizzato tutto e tutti, ha inoculato la convinzione che ciò che è accaduto è un evento calamitoso che non poteva essere gestito meglio di come è stato fatto e questa è l'unica verità che si deve accettare.La colpa rimane sempre una bella bambina ma che non vuole nessuno. 

 

Cons. Riccardo Maini

 

nb,

 Vorrei informarvi che non faccio più parte della Lista Cittadini e Territorio dalla quale mi sono dimesso. Sono ora solo  un   consigliere indipendente di opposizione. Un cordiale saluto Riccardo Maini  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri