none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Cassinetta di Lugagnano-Migliarino-Roma
Domenico Finiguerra-Premio personaggio ambiente 2011. Un premio da condividere (VIDEO new)

30/1/2012 - 0:16


Oggi 30 gennaio 2012, riceverò il Premio Personaggio Ambiente 2011.(Roma - presso Palazzo Valentini, Via IV Novembre – ore 12).

 Un premio che voglio condividere con tutte le persone che mi hanno indicato e, in particolare, con i comitati, gli ambientalisti, le associazioni, i cittadini che ho incontrato in tutta Italia negli ultimi 3 anni in oltre 300 incontri. Dal Parco del Ticino al Salento, dalla Val di Susa al Veneto, dalle Langhe a Procida "e Migliarino".

 

 Un premio che voglio dedicare a tutte le donne e a tutti gli uomini che si battono nei territori, per tutelarne i beni comuni e difenderli dall'arroganza e dalla furia distruttrice di chi spesso, detenendo le leve del potere, pensa di poter disporre liberamente del futuro di chi li abita, quei territori.Un premio che a mia volta consegnerò alla comunità di Cassinetta di Lugagnano, all'associazione dei Comuni Virtuosi, alla Rete dei Comuni Solidali, alla Rete Stop al Consumo di Territorio, al Forum Salviamo il Paesaggio, al Forum dei Movimenti per l'Acqua. 

 

Questo premio lo riceverò io, ma è un premio che spetta alla determinazione instancabile e inesauribile che anima le centinaia di migliaia di cittadini che vorrebbero un paese diverso e che vogliono continuare a cercarlo in Italia.

 
Grazie.

Domenico Finiguerra 

 

 

http://youtu.be/Z7eONnvQtRA

 



 (cliccare se non viene)

 

 

 

Fonte: foto bb
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/1/2012 - 11:30

AUTORE:
Sonia

Le fotografie sono belle non c'è che dire...ma la quarta le supera tutte!
Chi può negare che una creatura così maestosa e possente non abbia un'anima o che non sia sacra come viene chiesto nella "foto del giorno"?
Io riesco a intravedere un sorriso...sì perché l'albero coccolato da un girotondo di bambini gioisce come godrebbe un qualunque nonno circondato da uno stuolo di nipotini.
Se poi osservo meglio vedo anche due occhioni bonari e rassicuranti che dicono di stare tranquilli perché lui, se lo vorremo, starà ancora lì per molto tempo a rinverdire le prossime primavere.
Ringrazio tutte le persone che spendono tempo ed energie nella tutela del territorio per poi metterlo a disposizione della comunità.

30/1/2012 - 8:34

AUTORE:
Bruno Baglini

8 ore fa. Bruno Baglini

Domenico Finiguerra sulla Via Francesca a Migliarino; una Via che lo condurrà a Roma il giorno 30 gennaio accompagnato dalla forza di volonta di: Umberto Micheletti detto Chiube colui che sa quanti pini son nati da primo dell'anno ad oggi nel Nostro Parco.
Seguono sulla destra dello schermo l'Architetto Baldeschi con al centro Paolo Magli (che conta le capinere) e scortano il gruppo i Senatori del verde Giovanni Bianchi e Cerri Debly Presidente del CIP - Comitato Iniziativa Parco- e nuovo CIP odierno. foto bb.

8 ore fa. Alessia Marchese; a proposito della foto di Via Francesca: Bellissimo territorio da tutelare!!!

8 ore fa ·Bruno Baglini ‎..passando dalla Via Francesca nel Parco di Migliarino (PI) per arrivare a Roma a ritirare il premio è la via più breve. Un abbraccio e buon cammino caro Domenico: Bruno Baglini a nome di tutto il Comitato

7 ore fa .Domenico Finiguerra

Ciao Bruno! Mi manca tantissimo quella passeggiata. Dobbiamo ricominciare a costruire case sugli alberi per i nostri figli!

7 ore fa ·Bruno Baglini hmm...io li ci sono tutti i giorni...

7 ore fa. Corrado Fossati-

Domenico, in questa stupenda foto hai la faccia felicissima di un bambino che apre i regali a Natale. Perché il tuo cuore è davvero verde come la natura che stai attraversando.