none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO
Gli sviluppi della rete di telefonia mobile: lo stato dell’arte dopo l’approvazione del..

1/2/2012 - 14:22

 
Gli sviluppi della rete di telefonia mobile: lo stato dell’arte dopo l’approvazione del Piano-Regolamento in Consiglio Comunale

 
Vecchiano

 

Ciò dimostra che le istituzioni locali hanno tenuto conto sia dello sviluppo e ammodernamento della rete, che della tutela della salute, dell’ambiente e dei beni paesaggistici, storici ed artistici presenti sul territorio vecchianese.

 Vediamo nel dettaglio quali sono le ultime novità che coinvolgono direttamente il Comune di Vecchiano. Vodafone ha chiesto di riconfigurare l’antenna collocata alla Fagianella, con la realizzazione di un nuovo impianto da parte della compagnia Wind.

 In località “La Traversagna” Wind ha in corso l’adeguamento tecnologico del suo impianto. In località Tombolaia, invece, Vodafone ha in corso la procedura per installare un nuovo impianto.

 Telecom e Vodafone hanno, poi, presentato un progetto unico per la riconfigurazione e l’ammodernamento dell’utenza a Marina di Vecchiano; Wind si è inserito in quest’ultimo progetto come nuovo installatore. Inoltre, H3G ha manifestato l’intenzione di realizzare un nuovo impianto in via di Bracciolo.
Tutte queste nuove realtà rientrano nel Piano delle Antenne e sono al momento sottoposte ai pareri di ARPAT, ASL, Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Soprintendenza di Pisa e Comune di Vecchiano.
“Un caso a parte rappresenta l’antenna di via del Paduletto, contestata dai cittadini residenti a La Fornace di Vecchiano” commenta il sindaco Giancarlo Lunardi. “Il piano ne prevede la delocalizzazione e Telecom ha fatto ricorso al TAR della Toscana contro questa previsione. Il Comune di Vecchiano ha già provveduto a costituirsi tramite l’Avvocatura Comunale a sostegno delle ragioni della delocalizzazione.

 In ogni caso, al di là del futuro giudizio del Tribunale Amministrativo, il Comune intende tenere aperta una trattativa per arrivare, d’intesa con Telecom, a spostare l’antenna del Paduletto”. 
 
 
Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/2/2012 - 21:26

AUTORE:
cittadina

che errore aver fatto istallare l'antenna su quel terreno comunale. Queste spese le deve pagare chi ha fatto l'errore, non tutti i cittadini.