none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
PISA - Provincia
Allerta maltempo, aggiornamento di venerdì 3 febbraio, ore 20.

3/2/2012 - 20:17

 allerta maltempo, aggiornamento di venerdì 3 febbraio, ore 20.
La situazione sulle strade provinciali; le scuole; proseguono i lavori
per ripristinare l’erogazione di corrente elettrica.
Riattivata l’allerta neve e confermata l’allerta ghiaccio
 
Prosegue anche nel fine settimana l’ondata di freddo sulla provincia di Pisa. Questo, in sintesi, il quadro delle problematicità rilevate al momento.
 
STRADE
Per quanto riguarda le PROVINCIALI, nel settore nord del territorio si ha una situazione di transitabilità regolare su tutta la rete viaria, lungo la quale sono in atto le operazioni di salatura. Diversamente il settore sud registra diffusa presenza di ghiaccio diffuso e accumuli su diverse strade. Le criticità riguardano per la precisione i seguenti collegamenti: Sp 43 di Orciano (accumuli di neve e ghiaccio); Srt 68 della Valdicecina, tra Volterra e Colle Val d'Elsa (accumuli di neve e ghiaccio); Srt 439 Sarzanese Valdera a La Bacchettona, incrocio con la Sp 32 di Montecatini Valdicecina (accumuli di neve e ghiaccio); Srt 439 a Castelnuovo Valdicecina (accumuli di neve e ghiaccio); Srt 439 da Capannoli a Volterra (ghiaccio a tratti); Sp 63 Collemontanino chiusa per accumuli di neve e ghiaccio, sono in atto le operazioni di salatura e spalatura.
Per quanto riguarda le strade COMUNALI, a loro volta, nella parte sud della provincia, vedono la presenza di ghiaccio e di accumuli di neve diffusi, con numerose criticità.
 
ENERGIA ELETTRICA
Dopo le intensive operazioni di ripristino svolte da Enel nel corso del pomeriggio, rimangono a questo punto situazioni di black-out sulle seguenti aree: a Montecatini Valdicecina nelle località Gagnetto, Poderenuovo e Campo Romano, con previsioni di ripristino, salvo insorgenza di ulteriori complicazioni ad ora non conosciuta, entro la prima serata; a Volterra in località Caprareccia, dove si è dovuto sospendere l’intervento per impossibilità di raggiungimento dell’area, causa neve e ghiaccio. A San Giuliano permangono 12 guasti sulle linee di bassa tensione, in fase di risoluzione.
 
SCUOLE
Per quanto riguarda gli istituti superiori, resteranno chiusi anche domani nei comuni di Pontedera, Pomarance e Volterra; nei Comuni di San Miniato, Montopoli, Cascina e Pisa saranno invece aperti.
 
METEO E ALLERTA
Temperature sempre  in calo; si annunciano possibili nuove precipitazioni per domani, sabato 4 febbraio. E’ stata dunque riattivata l’allerta neve ed è confermata l’allerta ghiaccio, in relazione agli accumuli prodottisi nei giorni scorsi.
 
AGGIORNAMENTI
Proseguiranno come finora attraverso la home page del sito internet della Provincia di Pisa (www.provincia.pisa.it).

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri