Il centenario del Partito comunista italiano rievocando quelle incredibili giornate dal 15 al 21 gennaio 2021 del Congresso socialista di Livorno, andando indietro nel tempo grazie soprattutto a un documentario restaurato dalla Cineteca di Bologna. L’articolo completo, con le fotografie d’epoca, sul sito "massimocec.it" da lunedì 24 gennaio.
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
Presentate sul tavolo del sindaco di San Giuliano Terme Paolo Panattoni le dimissioni di Franco Pizzi assessore con deleghe al Bilancio e politiche fiscali - Personale ed organizzazione macrostrutturale dell'ente - Economato, provveditorato e servizi di supporto - Funzionamento sportello unico al cittadino.
Le vicende relative all’uscita dal patto di stabilità del comune e la gestione finanziaria dello stesso, con le conseguenti polemiche e accuse concentratasi anche sugli organi d’informazione, soprattutto sul suo nome, hanno probabilmente portato Pizzi, con un gesto di estrema responsabilità, a rimettere nelle mani del sindaco e della maggioranza il suo mandato “per favorire un chiarimento politico” come spiega l’ex assessore con una lettera. Dimissioni poi accolte nella tarda serata di ieri. Per il momento le deleghe passano al Sindaco.
“Ringrazio Pizzi innanzitutto per il lavoro che comunque in questi anni ha svolto con impegno e presenza e responsabilità. A noi tocca oggi, necessariamente, andare rapidamente all’approvazione in consiglio comunale di un bilancio 2012 sano e rigoroso che riequilibri le finanze e ci permetta poi nel triennio, anche riorganizzando struttura e servizi, di consolidare il sistema dei nostri conti all’altezza della sfida impostaci anche dal Governo Monti nell’ottica di un risanamento vero dei conti pubblici. Ovviamente collegato a tutto ciò emerge la necessità di ricalibrare, a partire dalla maggioranza che sostiene questa amministrazione, gli obbiettivi del programma di legislatura stilati e approvati nel 2009 condizionati poi, prima dai tagli dei governi Berlusconi ed oggi dalle manovre “Salva Italia” di Monti.