Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
I SOCIALISTI SANGIULIANESI INTERVENGONO SULLE DIMISSIONI DELL’ASSESSORE AL BILANCIO PIZZI
In riferimento all'articolo apparso sui quotidiani locali,ed in merito a quanto riportato sulle dimissioni dell’assessore al Bilancio Pizzi, i Socialisti intendono fare alcune precisazioni per dare una più completa informazione sui fatti.
Il Partito Socialista Italiano in alcuna riunione di maggioranza ha mai chiesto le dimissioni dell'Assessore Pizzi né in alcun comunicato del Partito viene avanzata tale richiesta.
Riteniamo che le dimissioni dell'Assessore Pizzi siano maturate, forse, all'intero di altri Partiti che compongono la maggioranza, compreso il suo, e non in Consiglio Comunale.
In quanto all'uscita dall’aula del Consigliere Cini Riccardo all'atto del voto sulla mozione di sfiducia avanzata dalle opposizioni, la motivazione sulla stessa è stata ampiamente illustrata dal consigliere socialista: non avremmo votato nessun documento da qualunque gruppo fosse stato presentato.
Il P.S.I. esprime invece tutto il proprio apprezzamento per il gesto di grande responsabilità ed il forte senso democratico che l'Assessore ha voluto dimostrare facendo un passo indietro.
Il Partito Socialista Italiano
S. Giuliano Terme