Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Tradizione e Futuro: Insieme per Vecchiano continua a parlare anziché fare i fatti.
Per prima cosa l’Amministrazione Comunale dovrebbe essere più trasparente in merito al passaggio della carica di capogruppo di Insieme per Vecchiano da Marianetti a Meciani.
Infatti la questione dei doppi incarichi in politica già dall’ottobre scorso è emersa a livello di centrosinistra regionale.
A Vecchiano durante il Consiglio Comunale del 20 febbraio scorso è stato detto che dato che Marianetti è segretario del PD di Vecchiano è giusto che non ricopra anche la carica di capogruppo consiliare di Insieme per Vecchiano. Ma Meciani è segretario del circolo PD di Vecchiano, e ora capogruppo consiliare, così come Canarini è segretaria del circolo PD di Migliarino e Assessore con delega alle Politiche Sociali, alla Cultura ed ai Rapporti con l'Ente Parco e Angori è segretario del circolo PD di Nodica e Assessore con delega alla gestione del territorio.
Poi il fatto che l’Amministrazione possa utilizzare “celerità” ed “efficacia” in merito all’attuazione del programma è tutto da dimostrare. Dove sta la difficoltà che l’Amministrazione imputa a “Tradizione e Futuro”?
-Durante i Consigli Comunali del 25 luglio (Presentazione regolamento “Piano di telefonia mobile”) e del 30 settembre 2011 (approvazione) Tradizione e Futuro mosse obiezioni documentate, alcune recepite nella stesura definitiva. Va ricordato che il Regolamento Piano delle Antenne non ha ancora risolto la delocalizzazione dell’antenna di Via del Paduletto che è attiva dal 24 novembre scorso.
-Durante i Consigli Comunali del 19 20 21 dicembre 2011 Tradizione e Futuro ha vigilato sull’imparzialità e sull’equità delle risposte alle osservazioni. Del Regolamento Urbanistico dal 21 dicembre non se ne sa più nulla: Tradizione e Futuro ha presentato interrogazione per sapere le ragioni per cui i cittadini che avevano presentato le osservazioni non hanno ancora ricevuto risposta e per sapere le ragioni per cui il verbale delle sedute e l’elenco delle 289 osservazioni con i relativi esiti non è stato ancora pubblicato sul sito del Comune di Vecchiano.
- Per quanto riguarda il Piano degli approdi, i cui lavori sono appena iniziati e forse già sospesi, va detto che l’accelerata è comunque frutto di un ordine del giorno portato in Consiglio Comunale il 22 luglio 2011 da Tradizione e Futuro e approvato poi all’unanimità nel Consiglio Comunale del 29 luglio 2011.
Sorvolando sui “parecchi” lavori pubblici portati a termine in pochi mesi, riguardo al Regolamento per la Gestione del Cinema Teatro Olimpia abbiamo già scritto articolo dedicato, ma in questa sede possiamo sottolineare che tutte le associazioni del territorio avranno diritto a partecipare alla realizzazione di un sogno che appartiene a TUTTI i vecchianesi.
Quale è il problema sulla sicurezza pubblica? Se l’Amministrazione Comunale ha conseguito importanti risultati, saranno sotto gli occhi di tutti, no? Ma siccome spaccio, prostituzione e bivacchi sono presenti sul nostro territorio e oggettivi miglioramenti non si sono riscontrati, perché negarlo? E chi avrebbe chiesto nuove commissioni? Il tavolo permanente con gli imprenditori della zona industriale è stato annunciato a gran voce dall’Amministrazione stessa a ottobre 2011. Penso sia nostro diritto, come di tutti i cittadini, conoscere che risultati ha raggiunto. L’Amministrazione Comunale continua ad usare le parole anziché fare i fatti, ci dispiace per i nostri compaesani, che i fatti non ci siano e infatti non si vedano.
Tradizione e Futuro tramite la sua capogruppo Laura Barsotti