none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
LA UE PENSA DI FINANZIARE IL PIANO DI RIARMO COI RISPARMI .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
La Polizia Municipale di Vecchiano intensifica i controlli della velocità
sulle strade locali

11/3/2012 - 0:07

 
COMUNICATO STAMPA
La Polizia Municipale di Vecchiano intensifica i controlli della velocità
sulle strade locali
Vecchiano –

 La Polizia Municipale di Vecchiano impegnata a contrastare l’incidentalità sulle strade del territorio locale. Dai dati in possesso del Comando locale dei Vigili Urbani emerge, infatti, un sensibile aumento dei sinistri , soprattutto sui tratti stradali comunali extraurbani.

 Di qui la decisione da parte dell’Amministrazione Comunale di Vecchiano di intensificare i controlli sulle strade.

 “Per ridurre l’incidentalità, ma anche a seguito di ripetute richieste da parte dei cittadini, il Servizio di Polizia Municipale di Vecchiano intensificherà i controlli della velocità” conferma il sindaco Giancarlo Lunardi.

 “Nello specifico, il tratto della S.S. Aurelia tra il Km 342 e il Km. 344 sarà un sorvegliato speciale: si tratta della zona che comprende l’attraversamento del centro abitato di Migliarino ed il tratto di viabilità immediatamente successivo, dove si è riscontrato un sensibile aumento degli incidenti rilevati.

 Ulteriori controlli saranno effettuati anche nei tratti stradali di attraversamento dei centri abitati di Vecchiano, Nodica, Migliarino e Filettole, soprattutto nel tardo pomeriggio, e, con l’arrivo della bella stagione, nelle prime ore della sera, momento in cui il traffico è intenso”.
 
 
Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/3/2012 - 20:37

AUTORE:
cittadino che vede

da che mondo è mondo i marciapiedi sono fatti x i pedoni, a vecchiano invece servono x parcheggiare le macchine. (comune unico!)

12/3/2012 - 19:56

AUTORE:
Atos

Controlli in V.della Bozza (Nodica) nonostante il divieto ai mezzi pesanti sfrecciano indisturbati!! facciamo vedere che ci siamo...

11/3/2012 - 17:45

AUTORE:
cittadino che vede

sarebbe opportuno non fare sostare le auto soprattutto nei divieti,dove recano pericolo,dove impediscano visibilita,dove possano essere causa di possibili incidenti(tutte nessuna esclusa) dopo questo si puo multare anche uno che ha il disco orario scaduto di 20 minuti. vogliamo provarci.

11/3/2012 - 12:53

AUTORE:
Fabio Ceccherini

Gli interventi della Polizia Urbana sono sempre calibrati ad eliminare disagi o pericoli per i cittadini e non trascurando mai l'attenzione a tutto quello che è riferibile alla prevenzione.E' scontato che il tempo e il modo di ogni intervento spesso dipende da un monitoraggio attento proprio per dare concretezza all'intervento.Rimane difficile capire l'intervento dei vigili su un tratto di strada,km 342-344 dell'Aurelia,su i cui lati insistono la ferrovia e alla parte opposta un albergo.Non conosco il tipo preminente degli incidenti avvenuti e nemmeno l'ora del loro accadimento per cui sarei tentato a dire che l'intervento è per fare "Cassa".Lo stesso ragionamento vale per il tratto che va dal semaforo al ponte sul fiume Serchio.Credo che oltre a questo intervento si dia vera e concreta attenzione alla via Provinciale che attraversa diverse frazioni, magari colpiranno i Vecchianesi...ma quelli si che farebbero prevenzione e diminuerebbero i tantissimi disagi che ogni giorno incontrano i cittadini

11/3/2012 - 12:15

AUTORE:
Marco

Serve solo a fare cassetta.
La polizia municipale AVREBBE altri compiti, molto più utili, l'autovelox serve solo per incassare.

11/3/2012 - 10:12

AUTORE:
cittadino

filalmente si muove il nostro comune di dimostrare che anche vecchiano a una polizia municipale in questo periodo e non solo nel periodo del mare e spero che quando inizia la stagione estiva si ricordi che il comune deve avere una pattuglia anche a disposizione dei cittadini dei nostri paesi in caso di bisogno non solo a marina di vecchiano x tutto il tempo della stagione e non dare un servizio che i cittadini devono avere in caso di bisogno anche per chi vive il paese in tutti i mesi. grazie